Orizzonte Ideale si presenta alla città
L'incontro si terrà mercoledì sera, 3 dicembre, alle ore 21 presso la Sala Montanari
Mercoledì sera, 3 dicembre, alle ore 21 presso la Sala Montanari di Via dei Bersaglieri n.1 a Varese, abbiamo il piacere di presentare la nuova realtà politico – culturale “Orizzonte Ideale”. Insieme a Marcello Veneziani (editorialista e scrittore) e Renato Besana (giornalista di Libero) illustreremo la carta valori su cui nasce l’associazione ed il relativo documento programmatico, incentrato sulle tematiche a noi care quali famiglia, immigrazione, sicurezza, ambiente, Europa, giustizia, diritto alla casa, valorizzazione del territorio e lavoro.
Tra i soci fondatori, oltre al Presidente Antonio Banfi (Sindaco di Viggiù), sono presenti alcuni tra gli amministratori locali più rappresentativi della Provincia di Varese: Piero Galparoli (Consigliere Provincia di Varese e Comune di Varese), Giacomo Cosentino (Consigliere Comune di Varese), Stefano Clerici (Assessore Comune di Varese), Paolo Montani (Presidente Prealpi Gas), Giuseppe De Bernardi Martignoni (Consigliere Comune di Gallarate),Francesco Lattuada (Consigliere Comune di Busto Arsizio), Teodora Gandini (Consigliere Comune di Induno Olona), , Simone Pintori (Consigliere Comune di Sesto Calende), Maurizio Montalbetti (Assessore Comune di Arcisate), Leslie Mulas (Cooperativa agricola Latte Varese), Marco Squizzato (Consigliere Comune di Cadrezzate), Claudio Colombo (Consigliere Comune Somma Lombardo),Filippo Gesualdi (Vice Sindaco Comune di Ferno), Fabio Marcazzò (Consigliere Comune di Viggiù) e altri. La serata sarà aperta al pubblico. L’associazione, oltre ad essersi già radicata in tutta la Provincia di Varese, verrà presentata nei prossimi mesi anche in altre provincie della Regione Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.