Ponte del’Immacolata, gli eventi in città
Ecco cosa fare se questo week end rimarrete a casa. Giochi, sport, spettacoli, musica e molto altro
Di seguito gli appuntamenti previsti in Città per il ponte dell’Immacolata, che per tradizione sancisce il vero e proprio inizio delle festività natalizie, organizzati e/o coordinati dall’Amministrazione comunale in sinergia con le associazioni territoriali.
venerdì 5 dicembre
Chiesa di Madonna Regina via Favana – ore 21.00
III° rassegna corale “Un Canto per Maria”
a cura di Associazione Culturale Musicale “Riso e Canto”
Basilica di San Giovanni – ore 21.00
Concerto di Sant’Ambrogio
a cura di Associazione Nazionale Alpini di Busto Arsizio. Partecipano il Corpo Musicale La Baldoria, Filarmonica S. Cecilia di Sacconago
Cinema Teatro Fratello Sole – ore 21.00
Spettacolo musicale “Tributo a Renato Zero”
a cura di Caccia Service srl
Ingresso a pagamento a favore dell’Associazione Bianca Garavaglia Onlus
Sala Pro Busto – ore 21.00
Concerto del Coro Voci del Rosa
Coro Voci del Rosa
sabato 6 dicembre
Negozio Chicco, via Galilei 3 – ore 16.00 – 19.30
Laboratori natalizi: animazione, truccabimbi, realizzazione ghirlande
Museo del Tessile – ore 16.30 – 17.30
Ma quante ne sai? Una sfida a colpi di memory, puzzle e quiz multimediali per scoprire quante cose conosci nel museo; ingresso libero rivolto alle famiglie
A cura di Amministrazione Comunale – Servizio Didattica Museale e Territoriale
piazza San Giovanni, Spazio Natale
Iniziative Gruppo Scout di Busto Arsizio – ore 15.00 – 18.30
domenica 7 dicembre
Boschi del quartiere di Madonna Regina – mattino
44° edizione Marcia non competitiva “A Pee in Brughea”
A.S.D. Atletica San Marco
piazza San Giovanni, Spazio Natale
Croce Rossa Italiana di Busto Arsizio
truccabimbi, palloncini, zucchero filato, prova pressione e glicemia
Gruppo Scout di Busto Arsizio
Iniziative per bambini ore 10.00-12-30 – 15.00-18.30
piazza santa Maria – ore 12.15
Benedizione del Presepe degli Amici del ‘37
A cura di Quelli del ’37 e Associazione Amici di Alessandro Colombo
PalaBisterzo – ore 14 -18
I° Competizione Provinciale di Cheerleading
A cura della Federazione Italiana Cheerleading e Cheerdance, in collaborazione con l’A.S.D. Jaguars Varsity Allstars, la società di Cheerleading di Busto Arsizio.
Museo del Tessile – ore 16.30-18.00
Ricordi per un anno: il campionario ieri e oggi
Ingresso libero rivolto a un pubblico adulto
A cura di Amministrazione Comunale
lunedì 8 dicembre
piazza San Giovanni – ore 9.00 – 19.00
Giornata dedicata ai bambini
Ass. A.U.Ba.M Onlus
Parrocchia San Michele, p.zza Chieppi – ore 15.30
Festa di muusi e di cupeti Parrocchia San Michele
Chiesa S. Maria – ore 17.30
Ensemble a plettro Mandolinisti Bustesi: “Concerto dell’Immacolata”
I Mandolinisti Bustesi – “Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi”,
piazza S. Giovanni – ore 17.30
Presentazione del Presepe dedicato agli Alpini scomparsi nella ritirata di Russia realizzato dall’Associazione Nazionale Alpini di Busto, a seguire distribuzione vin brulè con polenta e zucchero; il corpo musicale “La Baldoria” suonerà musiche della tradizione alpina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.