Un fondo di microcredito per le famiglie
Annunciato oggi dal Sindaco Poliseno, permetterà l'erogazione di un massimo di 2.500 euro restituibili in tre anni senza alcun interesse
In tempi di crisi finanziaria il Comune di Cassano Magnago ha deciso di non dimenticare interventi di welfare. Per questo, sulla falsa riga di quanto fatto a gennaio per le imprese, ha annunciato oggi la sottoscrizione di una convenzione con la Fondazione Comunitaria del Varesotto per l’erogazione di prestiti a persone o nuclei familiari in difficoltà. «È un’iniziativa che ci è stata proposta e che non potevamo tralasciare- spiega il Sindaco Nicola Poliseno– abbiamo ora la possibilità di aiutare quelle realtà definite poco “bancabili” e che faticano a sostenere le spese mensili». L’amministrazione ha stanziato 12.500 euro, ogni prestito non potrà superare i 2.500 euro e sarà restituibile in rate mensili non superiori a trentasei senza interessi. Ovviamente l’erogazione sarà garantita secondo criteri precisi e in questo – sottolineano ancora dal Comune – importante è l’operato dei servizi sociali che valutano il profilo dei possibili beneficiari. «Ad oggi- prosegue Poliseno- posso dire che già due sono i profili che hanno superato l’analisi dei nostri impiegati, ovviamente man mano che i crediti erogati verranno restituiti le somme saranno reinvestite per aiutare altre persone bisognose creando un ciclo e non un intervento a termine». Il microcredito è uno degli strumenti che negli ultimi anni si è affermato come risposta alla poco rosea situazione finanziaria. «Credo- conclude il Sindaco- che sia un ulteriore segnale di quanto positive siano le iniziative che vedano il pubblico collaborare col privato. E’ importante in una fase come la nostra far si che le famiglie possano trovare del credito senza interessi aggiuntivi senza dover così per forza rivolgersi a banche e finanziarie varie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.