Un premio in memoria del cardinal Martini
verrà presentato mercoledì 20 all’Ambrosianeum in un incontro dal titolo “Memoria ed eredità del cardinal Martini”, promosso dall’Arcidiocesi di Milano, dal seminario arcivescovile e dall'Ambrosianeum
Mercoledì 20 febbraio alle 18.00 a Milano presso l’Ambrosianeum (in Via delle Ore, 3) si terrà un incontro dal titolo “Memoria ed eredità del cardinal Martini”, promosso dall’Arcidiocesi di Milano, dal Seminario Arcivescovile di Milano e dalla Fondazione Ambrosianeum.
Durante l’incontro monsignor Mario Delpini, Vicario generale della Diocesi di Milano, presenterà il Premio internazionale “Carlo Maria Martini. International Award”, istituito dalla Diocesi ambrosiana per rendere omaggio alla memoria dell’Arcivescovo che la guidò dal 1980 al 2002 e lanciato il 15 febbraio scorso, giorno esatto della sua nascita, avvenuta a Torino il 15 febbraio 1927. L’idea del premio era stata promossa dall’Arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, nel trigesimo della morte dell’Arcivescovo emerito, avvenuta il 31 agosto del 2012.
L’appuntamento sarà anche l’occasione per presentare il terzo volume di un trittico dedicato al cardinale Martini dal titolo “Fa’ questo e vivrai” (Centro Ambrosiano 248 pagine, 19,90 euro) con interventi inediti rivolti ai giovani. Questo volume, unitamente ai due precedenti intitolati “Rischiare e giocarsi” e “Come fuoco ardente”, restituisce tutta la freschezza e la profondità di un maestro di vita e di fede che ha saputo parlare alle giovani generazioni e che ancora oggi, a distanza di anni, ha molto da dire e da insegnare a tutti.
Alla serata, condotta dalla giornalista Annamaria Braccini, oltre a mons. Delpini, interverranno:
mons. Renato Corti, Vescovo emerito di Novara;
mons. Peppino Maffi, Rettore del Seminario Arcivescovile di Milano;
Marco Garzonio, presidente della Fondazione Ambrosianeum.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.