Concorso dei presidi: la Regione non ottiene risposte
La situazione delle scuole lombarde è stata affrontata in commissione cultura. Sentita l'assessore Aprea che ha spiegato la preoccupante situazione
Oggi, giovedì 11 ottobre, la Commissione Cultura del Consiglio regionale, presieduta da Massimiliano Orsatti (Lega Nord), assenti i consiglieri dei gruppi di minoranza, ha ascoltato l’informativa dell’Assessore alla Cultura Valentina Aprea in merito al Concorso per i dirigenti scolatici in Lombardia.
Il concorso è stato oggetto di ricorso in quanto le buste che contenevano gli scritti erano palesemente trasparenti.
« Il Consiglio di Stato dovrebbe esprimersi in merito alla validità o no del concorso il prossimo 20 novembre – spiega l’assessore Aprea – ma senza entrare in merito delle decisioni che adotterà il Consiglio, in Lombardia si vive una situazione insostenibile: sono vacanti 356 posti di dirigente scolastico e per ora si è chiesto un enorme sacrificio personale invitando ogni dirigente ad assumersi anche l’onere di lavorare in un’altra scuola. Ho richiesto inutilmente- e in più sedi – al Governo e al Ministro Profumo di inviarci dei docenti ma non ho ricevuto nessuna risposta. Inoltre, io spero che il 20 novembre tutto si risolva per il meglio, altrimenti dovremo aspettare almeno fino a gennaio per leggere la sentenza e aspettare un nuovo concorso con tutti i problemi del caso».
Gli interventi del consigliere Giorgio Puricelli (PdL) e del Presidente Massimiliano Orsatti(Lega Nord) hanno sottolineato l’urgenza del problema per un corretto funzionamento dell’attività scolastica in Lombardia e hanno rimarcato che anche la Commissione e la Giunta, pur avendo attuato tutte le procedure necessarie, non hanno avuto nessuna risposta da parte del Ministero .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.