“Chiudono le edicole, si legge di meno e aumentano le false notizie”

17 Marzo 2023
Caro Direttore,
l’ottimo servizio sul vertiginoso calo delle edicole è una triste conferma delle tendenze preoccupanti di un paese che è sempre stato fanalino di coda in Europa rispetto agli indici di lettura sia per quanto riguarda i quotidiani, sia per quanto riguarda i libri. Il dato è ancora più rilevante se si considera che fino al 2007 la percentuale dei lettori era del 67%, mentre con il 2022 è scesa al 25,4%, ovvero – 41,6% in un quindicennio. Solo il 33% legge i quotidiani in versione web.
In quanto ai libri 4 persone su 6 leggono un libro, con un calo del 16, 9% sul 2007. Il 50,7% dei laureati non legge un libro, mentre il 23, 7 % dei lettori legge 3 libri all’anno, con una suddivisione donne e uomini pari al 28,2 % contro il 19,1%. Legge in formato ebook il 13,4%, mentre il 58, 1 % frequenta siti web. Quindi, a fronte di questi dati sconfortanti come sorprendersi, con buona pace di Hegel e della preghiera mattutina dell’uomo moderno, se la diffusione delle false notizie e la manipolazione dell’opinione pubblica marciano di pari passo.
Cordiali saluti Gian Marco Martignoni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.