Contributi B1 e B2
1 di 2
1 di 2
7 Agosto 2017
Buongiorno
sperando che nel deserto agostano ci sia ancora qualcuno che possa condividere l’ennesima denuncia all’ennesima vergogna verso i nostri anziani bisognosi.
Dopo il calvario per il ripristino della misura RSA aperta, eccomi nuovamente a dare luce alla totale assenza di sensibilità da parte dell’AST Insubria, delle burocrazie comunali, e in generale di tutto quanto ruota intorno all’assistenza, con buona pace del governatore Roberto Maroni.
Per chi non lo sapesse, a febbraio si iniziano a produrre KG di carta, umilianti visite domiciliari, ore perse tra uffici, il tutto per poter ottenere circa 2000 euro per la misura B2 e 1000 euro, senza arretrati, per la misura B1.
Dunque, avendo fatto il percorso burocratico, ora ai miei anziani è stato riconosciuto lo stato di gravissima disabilità e di conseguenza il diritto ai benefici.
Peccato che siamo ad agosto e di tali benefici perso ogni traccia.
Domanda: a chi giova trattenere questi fondi?
Domanda: si tratta di fondi per garantire un minimo di dignita non per consentire le ferie ai caregiver, dunque se la gravissima disabilità è accertata cosa si attende? A voi la misera risposta.
Le cifre indicate sono reali, cosi come i tempi.
Grazie NOI ci metiamo la faccia, e le istituzioni la VERGOGNA.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Caro Moreno,
i fondi saranno fermi perché alla Regione servono per il referendum del prossimo 22 Ottobre???
L’RSA aperta è stata prorogata fino al 31 Dicembre ed io ringrazio per avere ripristinato un servizio che, per mia mamma, è NECESSARIO. Dopo il 31 Dicembre … chi lo sa!!!
Non è accettabile che le famiglie, con persone fragili a carico, debbano sottoporsi continuamente a calvari di ogni tipo per avere un aiuto che sia economico, che sia in prestazioni … non esiste!
Del resto chi non vive sulla propria pelle queste esperienze non lo capisce, è verissimo il detto “bisogna provare per credere” …
E comunque la gente “comune”, come noi Moreno, deve fare le lotte … invece per i nostri politici è tutto più semplice … sono sicura che, in situazioni analoghe alle nostre, tempo zero usufruirebbero di tutti i servizi necessari … in Italia funziona così.
Grazie
Purtroppo hai ragione.
Anche se i fondi B2 sono di già nelle casse del comune di Comabbio da tempo. In quanto stanziati a suo tempo. B1 invece fermi ad ATS Insubria di cui non si capisce nulla, da chi la governa a chi ci opera. Totale assenza di comnicazione e organizzazione. Me ne ricorderò e ce ne ricorderemo. Certe ferite e certi abbandoni non si dimenticano.