Perchè Tesla è morto povero?
19 Aprile 2010
Egregio direttore,
Nikola Tesla: fisico, inventore, ingegnere di origine Serba,visse negli USA ivi morì all’età di 87 anni povero,ostracizzato considerato scenziato pazzo,gli furono attribuiti idee strampalate,e vicevesa invenzioni mirabolanti.
Perchè stamane voglio parlare di Lui, personaggio apparentemente appartenente al passato, credo che d’ora in poi parleremo molto di lui e dovrà prendersi quei riconoscimenti che merita da molti anni.
Tra le molte invenzioni nel campo dell’elettricità,è l’inventore del motore magnetico,motore che dopo l’allestimento meccanico e messo in moto da una semplice batteria girerebbe all’infinito senza consumare nessun tipi di carburante,senza nucleare,semlicemente sfruttando l’energia magnetica,ora che stò scrivendo nonostante viviamo l’anno 2010 credo che molti lettori diranno <ma questo Giorgio è impazzito!
figuriamoci cosa hanno riservato al povero Tesla inizio 1900, sta di fatto che ora negli USA è stato messo a punto il motore elettrico grossolanamente chiamato, nello specefico, motore magnetico, non consuma nulla, non inquina ed il prototipo a prova di filmato in rettilineo batte la Ferrari.
Ora dovremmo chiederci perchè Tesla è morto povero, gli interessi che avrebbe sconvolto a suo tempo,segreti militari? dischi volanti?
ma oggi dovremmo chiederci quali sconvolgimenti creerà d’ora in poi sopretutto tra le fila degli ultramiliaedari del petrolio che stanno guadagnando l’impossibile.
Esempio: ad un allevatore viene corrisposto per un litro di latte centesimi 33 di euro,arriva al consuatore a circa euro 1,10 un litro di benzina al consumatore euro 1,40 mi pare che non occorra
aggiungere nulla,tranne che in compagnia di Tesla mi sento un pollo d’allevamento.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.