RINGRAZIAMENTI AI MEDICI DI FAMIGLIA E AI MEDICI DELL’OSPEDALE DI BUSTO ARSIZIO (UNITA’ VASCOLARE DEL PROF COSTANTINI) Devo ringraziare pubblicamente la mia Dott.ssa (Balzarini M.C. Medico di famiglia) – se non fosse stato per lei non sarei qui a ringraziare anche tutti gli AMICI della Protezione Civile per le parole di conforto inviatemi…. LEI MI HA SALVATO LA VITA… non finirò mai di ringraziarla.. Bisogna che ringrazi pubblicamente anche lo STAFF DI CHIRURGIA VASCOLARE di Busto Arsizio con a capo il caro amico Prof. Dott. Emidio Costantini, che ha fatto suo il modus operandi della fiction “Doc nelle tue mani” – una persona squisita, un uomo che vuol bene ai propri pazienti, che cerca di farseli amici per poter diventare il loro aiuto psicologico sia durante l’operazione delicatissima di pulizia delle arterie, che in reparto – lo vedi passare col carrello delle medicazioni, non sembra nemmeno il Primario, insomma l’amico che tutti vorrebbero aver vicino in momenti in cui preghi, speri, sei un pò angosciato, hai paura, la bravura di questi medici è encomiabile per non parlare della serietà professionale delle infermiere che con estrema delicatezza e sempre col sorriso sulle labbra mi venivano a rincuorare e a controllare che tutto procedesse nel migliore dei modi… GRAZIE GRAZIE vi sarò eternamente grato… Peppino
RINGRAZIAMENTI AI MEDICI DI FAMIGLIA E AI MEDICI DELL’OSPEDALE DI BUSTO ARSIZIO (UNITA’ VASCOLARE DEL PROF COSTANTINI) Devo ringraziare pubblicamente la mia Dott.ssa (Balzarini M.C. Medico di famiglia) – se non fosse stato per lei non sarei qui a ringraziare anche tutti gli AMICI della Protezione Civile per le parole di conforto inviatemi…. LEI MI HA SALVATO LA VITA… non finirò mai di ringraziarla.. Bisogna che ringrazi pubblicamente anche lo STAFF DI CHIRURGIA VASCOLARE di Busto Arsizio con a capo il caro amico Prof. Dott. Emidio Costantini, che ha fatto suo il modus operandi della fiction “Doc nelle tue mani” – una persona squisita, un uomo che vuol bene ai propri pazienti, che cerca di farseli amici per poter diventare il loro aiuto psicologico sia durante l’operazione delicatissima di pulizia delle arterie, che in reparto – lo vedi passare col carrello delle medicazioni, non sembra nemmeno il Primario, insomma l’amico che tutti vorrebbero aver vicino in momenti in cui preghi, speri, sei un pò angosciato, hai paura, la bravura di questi medici è encomiabile per non parlare della serietà professionale delle infermiere che con estrema delicatezza e sempre col sorriso sulle labbra mi venivano a rincuorare e a controllare che tutto procedesse nel migliore dei modi… GRAZIE GRAZIE vi sarò eternamente grato… Peppino
in Ti mancano le parole? Usa il software per parafrasare online