Lo stato di salute dei ponti in provincia di Varese
6 di 6
Guarda anche
-
A Como la cerimonia di premiazione dei Dottorati di Ricerca dell’Insubria
-
Una targa per Ebe Piccoli ai licei di Gallarate
-
Elia Frittoli e il Tor des Glaciers: 450 km tra montagne, ghiacciai e sfida con se stessi
-
Fiocchi d’oro a Varese per la ricerca e la sensibilizzazione sul cancro pediatrico
-
La manifestazione a Milano per Gaza
-
La protesta contro le forniture a Israele allo stabilimento Leonardo di Cascina Costa
6 di 6
TAG
20 Agosto 2020
La Provincia di Varese nel mese di luglio ha realizzato un’ispezione per stabilire lo stato di salute dei 29 ponti presenti sulla rete stradale provinciale. A distanza di 23 anni – l’ultima ispezione risale infatti al 1997 – tutte le infrastrutture interessate dal monitoraggio sono risultate ancora percorribili ma su 6 di queste sono state disposte misure cautelative: riduzione della velocità a 50 km orari nel caso fosse superiore e riduzione della massa a 44 tonnellate per i trasporti eccezionali di tipo periodico.