Vuoi bene all’ambiente? A scuola a piedi
Iniziativa del complesso scolastico Rodari per sensibilizzare sull'aggravarsi della situazione traffico
Alunni, genitori, insegnanti ed autorevoli accompagnatori andranno a scuola a piedi. Accadrà mercoledì 20 Ottobre alla scuola elementare “G. Rodari” di Torchiedo. L’iniziativa avrà come semplice finalità quella di arrivare a scuola senza utilizzare veicoli, passeggiando, attraverso le strade che sboccano proprio davanti ad essa e di tornare verso casa, al termine delle lezioni, nello stesso modo.
L’iniziativa è stata organizzata proprio per sottolineare l’esigenza di una diversa viabilità a causa del pesante traffico che affligge l’area della scuola. L’incremento delle automobili ha generato disagi avvertiti sia dagli automobilisti sia dai “pedoni”. Le insegnanti con gli alunni hanno iniziato a lavorare lo scorso anno proprio sul problema della viabilità e della sicurezza.
Per questo, a scuola, è stato progettato, redatto, somministrato a tutte le famiglie ed elaborato un questionario con l’intento di perseguire due obiettivi:
Conoscere il problema e rendere attivi e propositivi gli utenti della scuola nella ricerca di soluzioni.
Proporre una possibile soluzione alternativa che parta dalla conoscenza del territorio, che promuova iniziative centrate sull’importanza della mobilità sostenibile, che coinvolga le famiglie e le istituzioni nella definizione di comportamenti condivisibili, attraverso la metodologia della ricerca-azione.
La soluzione prospettata nel questionario è legata alla riscoperta dell’andare a piedi, senza dimenticare il problema della sicurezza dei bambini.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.