Troppa neve, sarà portata via dalla città
Quasi mezzo metro di neve ha paralizzato Tradate: sabato, come nell'85 sarà trasportata nel torrente Fontanile Scuole chiuse anche a Saronno.
Ore 20.00. Sindaco e Giunta hanno effettuato una riunione d’emergenza a Tradate per affrontare la situazione: i 16 mezzi spalaneve (ne sono stati aggiunti 3) andranno avanti tutta notte ed anche domani mattina, in quanto è previsto che le nevicate proseguiranno almeno fino a mezzo giorno. Finorà sono scesi 50 centimetri di neve nel tradatese e per le strade non c’è più posto per accatare le montagne di neve. Infatti, come nell’85 è stato disposto che nella giornata di sabato la neve presente nelle strade di maggior percorrenza, sarà caricata sui camion e scaricata nel torrente fontanile, liberanbo così, almeno parzialmente, marciapiedi e strade. Per qualsiasi emergenza saranno a disposizione vigili e protezione civile.
Anche nel saronnese continua l’emergenza anche se l’intensità delle nevicate è diminuita rispetto al tradatese. Anche qui mezzi spalneve costantemente in azione.
Ore 13.30. Nel tradatese sono caduti complessivamente 45 cm di neve. E non accenna a diminuire l’intensità della nevicata. I sindaci di Tradate Stefano Candiani, e di Saronno, Pierluigi Gilli, hanno disposto la chiusura di tutte le scuole materne, elementari, medie e superiori di entrambe le città per la giornata di gabato 29 gennaio. Questa mattina la presenza nelle scuole, comunque aperte, era del 10 per cento.
Per le strade del tradatese sono ancora in azione i 13 mezzi spalaneve a disposizione del comune, mentre le neve contunua a scendere con una velocità di circa 3-4 cm all’ora. Non si registrano particolari incidenti, ma per le strade non c’è in giro quasi nessuno. Anche sulla statale varesina 233 il traffico sembra essere tornato alla normalità, pochi mezzi in giro e comunque procedono lentamente. Le principali arterie della città sono pulite e percorribili con prudenza, ma le autorità raccomandano di uscire di casa solo se strettaemente necessario.
Ore 9.30. Una nevicata di queste proporzioni non sivedeva dall’85. Tradate città è letteralmente paralizzta, nonostante vi siano 13 mezzi spalaneve in azione da ieri sera senza sosta. Nevica e ormai sono scesi quasi 40 centimetri di neve. Le scuole sono aperte, alemno per ora, ma alle 9 e 30 non accenna diminuire l’intensità della nevicata.
Sulla strada statale Vareisna, la SS233, è rimasta quasi paralizzata fino a verso le 9, poi lentamente, pare che la situazione si stia sbloccando. Dal Comune fanno sapere che è meglio non uscire di casa con mezzi di trasporto e muoversi solo se strettamente necessario.
A Saronno sono scesi circa 15 centimetri di neve e la situazione è leggermente migliore, si riesce a pulire meglio le strade e si circola anche se lentamente. Per ora non si registrano particolari incidenti sulle strade.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.