I miei romanzi sono come il maiale. Parola di Piero Chiara

In uscita un nuovo libro per la Marsilio Editori, firmato da Federico Roncoroni e Mauro Gervasini, sul rapporto tra lo scrittore di Luino e il cinema

Il libro doveva intitolarsi “Il rischio inevitabile Piero Chiara e il cinema”, ma alla fine l’associazione Amici di Piero Chiara che ha voluto l’opera, i due curatori e l’editore Marsilio hanno deciso per “Come maiale. Piero Chiara e il cinema”. Un titolo che riprende un’affermazione dello stesso scrittore: «Perché vendo i diritti di sfruttamento dei miei romanzi al cinema? Perché sono come il maiale per i contadini: non si butta via niente!».
A firmarlo sono due esperti: il primo, Federico Roncoroni,  è scrittore saggista, nonché responsabile dell’archivio Piero Chiara; il secondo, Mauro Gervasini, è redattore di Film Tv , giornalista radiofonico per Popolare Network  e saggista. La prefazione è affidata a Paolo Mereghetti.

Il libro è diviso in due parti. Nella prima, curata da Roncoroni, si affronta la scrittura cinematografica di Chiara, partendo dai soggetti scritti per il cinema e la tv. Contribuisono a questa analisi alcuni studiosi di letteratura, tra cui: Mauro Novelli, Cristiana De falco, Raffaella Castagnola, Francesca Boldrini, Carlo Cattaneo. Nella seconda, curata da Gervasini, si entra nell’analisi dei film che registi come Alberto Lattuada, Dino Risi, Marco Vicario e Paolo Nuzzi (l’assistente di Federico Fellini) hanno tratto dai romanzi e dai racconti di Piero Chiara, film che fanno ormai parte della tradizione della commedia all’italiana. Film come “Venga a prendere il caffè con noi” o “La stanza del vescovo”. Contribuiscono a questa parte alcuni esperti di cinema: Andrea Bruni, Alberto Pezzotta, Davide Pulici, Marco Bertolino.
Il volume contiene il catalogo di tutti i documenti autografati e dattiloscritti di Chiara relativi al cinema e tutte le interviste e dichiarazioni rilasciate dallo scrittore sull’argomento. Infine, non poteva mancare una chicca, l’inedito “Due ipotesi per la scomparsa del prof. Tagliaferro”, un soggetto cinematografico di Piero Chiara.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.