Apri lo scrigno: capolavori di colore parole e materia
Al Centro Culturale Frera la mostra curata da Fabbrica arte onlus in collaborazione con la Casa del Mantenga di Modena
Da sabato 12 aprile al centro Culturale Frera presso la biblioteca di Tradate è in corso la mostra “Scrigno: parole, materia, colore” a cura di Fabbrica Arte onlus. L’esposizione è incentrata sul rapporto tra parola, materia e colore ed è inserita nel progetto “ Tempi moderni montaggi di culture”.
E’ pensata nello spazio Frera in quanto ex fabbrica, quindi luogo di produzione che trasforma l’energia convertendola in cultura, non la cultura aleatoria e sfuggente fatta di discorsi vuoti e già masticati ma la cultura artistica che prende forma, che si contamina, che è colore, forma, materia. La biblioteca sarà il luogo per leggere un percorso capace di attirare insieme alle parole, il potere narrativo delle immagini.
Il progetto “scrigno” nasce dall’idea di un gruppo di artisti contemporanei mantovani che ha voluto creare un progetto per far convivere poesia, letteratura, pittura e materia in una mostra innovativa. Il percorso espositivo si snoda in trenta scrigni in metallo con le opere degli artisti e insieme il libro che raccoglie le loro immagini e le parole in una sorta di gioco di matrioske. Le opere sono di: Eristeo Banali, Franco Bassignani, Ferdinando Capitani, Giorgio Celli, famoso professore universitario e etmologo, Francesco Dal Maschio, Gianluigi Troletti. Due le artiste straniere unite dal tema della parola: Evelina Schatz , poeta, artista e saggista a cavallo fra le culture italiana e russa che ha scritto diversi libri d’artista e Chantal Villers , artista francese che lavora con famosi scrittori, moglie del celebre fotografo André Villers .
Sono diverse le presenze importanti a questa mostra che invita a far dialogare parola, colore e materia in un unicum artistico e in un’esperienza d’arte totale che coinvolge i visitatori.
L’esposizione è pensata come un percorso di ricerca alla scoperta dei tesori degli artisti, un avventura piena di sorprese e di suggestioni diverse.
Ci sarà tempo fino all’11 maggio per aprire gli scrigni: martedì 15.00-18.00, mercoledì-venerdì-sabato 9.00-12.00 /15.00-18.00, giovedì 9.00 –12.00/ 15.00-18.00.La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.