Pollo morto, cannoli e carte da gioco. Lo strano rito di Via Aleardi
Un lettore ci ha segnalato i resti di quello che ha tutto l'aspetto di uno strano rito, "consumato" sul cavalcavia sopra la superstrada 336. È un rito magico sudamericano?
Un panno rosso, dolci, rose e carte da gioco. Sono questi gli oggetti che un nostro lettore ci ha segnalato a Madonna in Campagna, all’estrema periferia di Gallarate: sono i resti di qualche rito?
Il ritrovamento è avvenuto sul cavalcavia che supera la Superstrada Statale 336, tra Via Sicilia e Via Aleardi: sul ciglio della strada c’era un panno rosso coperto da un cesto. Dentro, c’erano un pollo morto, dei dolci (un cannolo, una cassata e una pastarella), delle rose rosse, un ventaglio anch’esso rosso e un mazzo di carte napoletane. Sopra il pollo c’era una carta dei tarocchi, precisamente quella del diavolo. Accanto al cesto, una bottiglia con dentro un’altra rosa rossa. (Clicca sull’immagine per vederla ingrandita)
Non si tratta dell’unica segnalazione di questo tipo arrivata negli ultimi tempi, spesso proprio ai margini degli svincoli periferici della 336: nell’ultimo anno erano stati segnalati "altarini" simili all’uscita di Cardano al Campo Sud, pare che un caso simile ci sia stato già anche in via Aleardi. Una segnalazione arrivò anche in estate, riferita alla centralissima Piazza San Lorenzo. Riti satanici? È qui che va più facilmente il pensiero, ma forse non è la risposta migliore. In realtà la simbologia sembrerebbe riguardare alcuni riti animistici africani, divenuti caratteristici anche del Sudamerica, dove sono arrivati a seguito degli schiavi neri e che sono rimasti soprattutto nella popolazione creola: a queste categorie appartengono il vudù, la santerìa e il candomblè. Riti magici spesso venati di sincretismo, che nelle popolazioni africane e soprattutto sudamericane convivono ancora, in alcuni casi, con il cristianesimo. Non resta che confidare in qualcuno che abbia informazioni più precise su questo rito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.