Summit dell’ultradestra, lo scrittore Dazieri boicotta il teatro Condominio di Gallarate. Incontro spostato
Dopo la presa di posizione dello scrittore si è accesa una polemica con il sindaco Cassani: "Non vuole il teatro? Ce ne faremo una ragione". L'appuntamento spostato in una libreria

Dopo il summit dell’ultradestra (con esponenti neonazisti) a Gallarate, dopo la presa di posizione di Alessandro Gassmann, ora si moltiplicano le contestazioni al Teatro Condominio, che ha ospitato sabato 17 maggio il convegno.
Lo scrittore Sandrone Dazieri, che doveva tenere un incontro al Teatro Condominio, ha chiesto e ottenuto) un cambio di sede: «Purtroppo l’incontro è stato fissato al Teatro Condominio Vittorio Gassman, proprio quello dove, sabato scorso, sono stati ospitati i neonazisti europei che deliravano sulla deportazione dei migranti e la sostituzione etnica. Per questo chiedo all’organizzazione del Festival (che non c’entra nulla nè col teatro nè con i nazi) di trovare un’altra sede per l’incontro o di annullarla».
L’appuntamento era previsto nel “Festival del libro” del Sistema bibliotecario Busto-Ticino-Valle Olona, a cui da un paio di anni aderisce il Comune di Gallarate.
Il sindaco Andrea Cassani ha contestato la presa di posizione di Dazieri, accusato di posizioni estreme, e però al contrario ha ritenuto che l’invito dimostri «pluralità culturale che offre questa Amministrazione»: «il fatto che un autore così politicamente schierato fosse stato invitato, mettendo a sua disposizione “gratuitamente” un teatro, lo dimostra».
Quanto alla sede oggetto della protesta, Cassani ha risposto no a uno spostamento: «Ovviamente non ci prestiamo a questa assurda richiesta e non abbiamo intenzione di accordare l’utilizzo di altre sale pubbliche differenti».
L’incontro non è comunque stato annullato, ma è stato trasferito in altra sede, in effetti non pubblica: lo scrittore sarà giovedì alla libreria Biblos di piazza Libertà. Il giallo che viene presentato si intitola “Uccidi i ricchi”: gli investigatori creati dalla penna dello scrittore sono sulle tracce degli autori di misteriosi omicidi tra i grattacieli della nuova Milano.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.