“Scompare” un pezzo di bosco sulla collina, il sindaco scrive al Parco Ticino

Spogliato un tratto di circa 100metri di costa della collina di Cedrate, con circa 70 piante abbattute. Dopo le proteste anche il Comune chiede chiarimenti al Parco del Ticino sull'autorizzazione al taglio

collina alberi tagliati via dembowski

“Rivolta” nel quartiere di Cedrate di Gallarate, dopo il taglio di settanta alberi d’alto fusto su un terreno privato. Il terreno è il costone della collina tra via Montecassino e via Dembowski: scelta legittima di un privato (il terreno è proprietà della Curia, di una parrocchia cassanese) o scempio paesaggistico che andava evitato?

Per alcuni residenti delle vie e aderenti al Comitato Insieme Cedrate lo scempio è evidente e viene contestato anche dal punto di vista delle autorizzazioni: viene considerato il regolamento comunale che regola l’autorizzazione al taglio degli alberi e che stabilisce alcune norme per la tutela di alberi pregiati.

Chi ha autorizzato il taglio degli alberi sul terreno? L’amministrazione comunale ha fatto notare che la competenza in materia di autorizzazioni è del Parco del Ticino. «Sicuramente hanno rovinato la collina, ma l’intervento è pienamente legittimo» ha notato l’assessora all’ecologia Cinzia Colombo. Precisazione che non ha fermato proteste di chi abita a Cedrate e nel “villaggio” di via Montecassino sopra la collina, anche perchè in altri casi il Parco del Ticino si dimostra molto attento ai tagli.

Alla fine il sindaco Edoardo Guenzani – dopo un sopralluogo sull’area in cui sorgeva il bosco di castagni, farnie e robinie – ha scritto nella giornata di oggi, mercoledì 11 marzo, una lettera al presidente del Parco del Ticino. Guenzani fa presente che non sono state inviate comunicazioni al Comune ma soprattutto chiede copia degli atti con cui il Parco ha autorizzato il taglio.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 12 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.