“Tra Sacro e Sacro Monte” al via con Lucilla Giagnoni
La rassegna si apre nella serata di domani, martedì 5 luglio, con lo spettacolo "Misericordia"

Prende il via nella serata di domani, martedì 5 luglio, una nuova edizione della rassegna Tra Sacro e Sacro Monte. L’appuntamento è, come di consueto, alla Terrazza del Mosè dove si susseguiranno otto spettacoli fino al mese di luglio.
Ad aprire la kermesse che vede la direzione artistica di Andrea Chiodi è Lucilla Giagnoni con lo spettacolo Misericordia.
Saranno presenti le navette gratuite per raggiungere il Sacro Monte con partenza da Piazza Monte Grappa alle 20, fermata intermedia al piazzale dello stadio Franco Ossola alle 20,05 e rientro al termine dello spettacolo.
Per l’occasione, inoltre, sarà funzionante e gratuita la funicolare. Oltre alle navette. – Tutte le informazioni per raggiungere il Sacro Monte –
Tutto il calendario di “Tra Sacro e Sacro Monte”
Luglio 2016
martedì 5
ore 21.00
MISERICORDIA
LUCILLA GIAGNONI
giovedì 7
ore 21.00
GLI ULTIMI GIORNI DI GIUDA
MASSIMO POPOLIZIO
martedì 12
ore 21.00
MOZART E IL VIAGGIO MUSICALE
CONCERTO DEI FIATI DELL’ORCHESTRA CAMERISTICA DI VARESE
giovedì 14
ore 21.00
IL CANTO DELL’USIGNOLO
GLAUCO MAURI E ROBERTO STURNO
martedì 19
ore 21.00
SACRI CONCERTI. LA PRODUZIONE MUSICALE DI SUOR CLAUDIA FRANCESCA RUSCA PER VOCI E STRUMENTI
ENSEMBLE “LA FROTTOLA” E GRUPPO VOCALE “BISCANTORES”
giovedì 21
ore 21.00
RITA DEGLI IMPOSSIBILI
LAURA MARINONI
martedì 26
ore 21.00
DAL SACRO MONTE A GIORGIO STREHLER NELLA DEVOZIONE A MADRE CABRINI
ROSALINA NERI (Casa Museo Lodovico Pogliaghi)
giovedì 28
ore 21.00
IVAN
FAUSTO RUSSO ALESI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.