Nessun via libera ma si lavora alle regole per la riapertura dei ristoranti la sera in zona gialla
Il Comitato Tecnico Scientifico ha lavorato sulle regole che dovranno essere applicate se arriverà il via libera da parte del governo

Qualcosa si sta muovendo sul tema della riapertura di ristoranti oltre negli orari serali. Il Comitato tecnico scientifico avrebbe fissato le regole per la riapertura oltre le 18 per i locali in zona gialla. Un lavoro, quello dei tecnici, che dovrà però essere trasmesso al Governo a cui spetta decisione finale, probabilmente non prima della metà di febbraio.
«Non si tratta di un via libera alla riapertura della ristorazione nelle zone e negli orari che attualmente ne prevedono la chiusura», ha precisato dunque il Cts in una nota, ma delle regole che dovranno essere applicate se arriverà il via libera da parte del governo. Il parere degli scienziati che indicano la strada per i nuovi protocolli.
“Abbiamo lavorato con il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) e il Ministero dello Sviluppo Economico – spiega Lino Stoppani, presidente di Fipe Lombardia e presidente nazionale Fipe – proprio per dare un segnale di fiducia al mondo della ristorazione individuando diversi profili di rischio. Passi avanti con il CTS – ed ora arrivano le prime indicazioni positive – sono stati compiuti nell’osservanza rigorosa delle misure di sicurezza sanitaria. Così da poter far riaprire a cena in zona gialla, ma anche a pranzo in fascia arancione. E’ un passaggio di fondamentale importanza”.
In mattinata anche da Regione Lombardia era stata diffusa la notizia che una lettera formale proprio su questo tema era stata inviata al Governo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.