Informagiovani: novità in vista per il 2001
Un commento sull’attività informagiovani e il futuro ampliamento del servizio in un intervento dell’assessore ai servizi sociali della Comunità Montana
Attivo in seno alla Comunità Montana della Valcuvia da più di cinque anni, il servizio informagiovani rappresenta un importante supporto a livello informativo rivolto ai giovani e in special modo agli studenti che necessitano di un panorama informativo circa lo studio, le attività culturali promosse da enti pubblici, le vacanze studio e il rapporto col mondo del lavoro. A fare il punto della situazione per ciò che concerne la Comunità Montana della Valcuvia è l’assessore ai sevizi sociali, l’architetto Barra, che parla subito di un "servizio in piena evoluzione, in crescita, che ci ha spinti a valutare la possibilità di estendere i punti informagiovani mediante l’apertura di due nuove sedi". L’ottica che dovrebbe governare la gestione futura degli sportelli, insomma, consisterà in un pool di operatori formato anche da personale dei singoli comuni e coordinato dall’Ente Montano. "La qualità del servizio è comunque destinata ad aumentare – conclude Barra – in vista del passaggio, previsto per il 2002, del servizio che da informagiovani si trasformerà in "informalavoro". In tal senso gli operatori avranno una maggior attenzione dei problemi connessi col mondo del lavoro per raggiungere una duplice finalità: da un lato appoggiare la qualificazione della formazione professionale, dall’altro favorire l’ingresso nel mondo del lavoro. In questo contesto sarà possibile da parte degli enti territoriali come la Comunità Montana, attivare una più incisiva programmazione di corsi e seminari rivolti ai giovani". |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.