Via libera all’edilizia privata in via Bianco Isaia
Si costruiranno 8 appartamenti e 4 ville dietro la ferrovia
Via libera alla costruzione di 8 appartamenti e 4 ville, di cui due bifamiliari, per un totale di circa 3500 mq vicino al vecchio Lazzaretto di Somma Lombardo. Prima di Natale, infatti, è passata in consiglio comunale la modifica al Prg (Piano Regolatore Generale) che ridefinisce il perimetro dell’area edificabile in via Bianco Isaia. Con il contributo dei privati, che pagheranno gli oneri di urbanizzazione e la monetizzazione degli standard, la via sarà ampliata e dotata di marciapiedi, parcheggi e verde pubblico. Gli interessati cedono delle aree di loro proprietà per allargare la strada e si fanno carico di quelle opere pubbliche indispensabili come acqua e fognatura. La zona un po’ periferica, vicino all’hotel Domina Inn, vedrà così la costruzione di alcune case private dietro la ferrovia. L’assessore all’Urbanistica e all’Edilizia privata, Massimiliano Carioni, spiega: «Abbiamo cambiato solo il perimetro, non le volumetrie, che saranno rispettate – continua Carioni -. L’unica vera modifica consiste nell’aver preferito chiedere ai privati una parziale monetizzazione degli standard per i parcheggi. Si tratta, infatti, di un piano esecutivo solo residenziale, senza esercizi commerciali, che necessitano di un numero maggiore di posti auto, ed è preferibile impiegare questo denaro per le opere pubbliche assenti nella zona». L’area è del tutto sprovvista di fognature e di allacciamenti all’acquedotto e gli interventi da prestare in questo campo saranno abbastanza impegnativi. A fronte dei 55.000 € dovuti per gli oneri di urbanizzazione primari e secondari, però, i privati interessati a costruire si impegnano a pagarne 105.000 €, facendosi carico di opere pubbliche come l’allargamento della strada, la fognatura e la rete idrica. Anno nuovo, quindi, case nuove per Somma.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.