La zona del Sacro Monte si prepara a una primavera e a un’estate "di passione": niente di religioso o spirituale, tutto è dovuto alla vasta campagna di lavori pubblici che a partire già dal 2 aprile prossimo investirà l’intera zona della Prima Cappella. Stabilizzazione di frane, posa di fognature, lavori di asfaltatura provocheranno almeno fino alla fine di luglio strozzature al traffico con il Sacro Monte e il Campo dei Fiori; al punto che per gli abitanti del borgo e per i turisti sarà necessario allestire una serie di servizi di emergenza in paese. Tutti gli aspetti di questa impegnativa stagione sono stati illustrati ieri mattina a Palazzo Estense dall’assessore ai lavori pubblici Gladiseo Zagatto. "Non per farci pubblicità – ha sottolineato il componente della giunta – ma proprio per avvertire la cittadinanza e i frequentatori della montagna delle difficoltà a cui andranno incontro e di come limitare i disagi". Alcuni giorni fa tutti gli aspetti organizzativi sono stati discussi nel corso di una riunione alla circoscrizione 3. Il maxi cantiere partirà nel tratto compreso tra via Quintino Sella e piazzale Montanari, dove la circolazione sarà a senso unico alternato regtolata da un semaforo. Durata prevista: 20 giorni, pioggia permettendo. Poi sarà necessario chiudere l’intero piazzale Montanari per circa una settimana, chiusura che costringerà a sospendere anche il servizio della funicolare. I lavori si sposteranno quindi nella zona della Prima Cappella, di via dell’Immacolata e via del Santuario e successivamente lungo la strada che sala al Sacro Monte. Anche in queste circostanze il traffico sarà a senso unico alternato e governato da un semaforo. Le limitazioni al traffico rimarranno in vigore tutti i giorni dalle 8 alle 18, esclusi il sabato e la domenica. Per tutta la durata dei lavori, la cui conclusione è prevista per il 27 luglio, il Sacro Monte vivrà una sorta di emergenza: squadre e mezzi di Vigili del Fuoco e Croce Rossa stazioneranno in permanenza in paese, per non restare imbottigliati nel traffico in caso di intervento; non è stata esclusa anche l’eventualità di utilizzare il viale delle Cappelle in casi particolarmente gravi. Una ‘tregua’ verrà concessa durante la settiman santa, periodo in cui è previsto un afflusso massicio di pellegrini (anche 70 pullman in un giorno!). "Abbiamo deciso di concentrare tutti questi lavori – ha spiegato Zagatto – poiché molti di essi erano ormai improrogabili; inoltre a setembre partiranno altri cantieri, questa volta in paese e alla galleria della funicolare. Lavori questi ultimi, che costringeranno a una sospensione del servizio". Non sarà solo il Sacro Monte a soffrire disagi da cantieri stradali: sempre a partire da lunedì cominceranno lavori di asfaltatura in tutta la zona della Motta, lavori che prevedibilmente provocheranno code e rallentamenti. Per evitare la paralisi verrà aperta nei due sensi di marcia la via Metastasio. In questo caso il cantiere dovrebbe levare le tende nel giro di una settimana circa. |
|
|
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.