Inaugurato l’ambulatorio per la cura delle ulcere
Una donazione privata ha permesso di realizzare il nuovo ambulatorio di Vulnologia. Dalla Regione altri 60 miliardi per la rete ospedaliera della provincia di Varese
È stata inaugurata questa mattina, presso l’Asl di via Monte Rosa, la nuova sede dell’Ambulatorio di Vulnologia. La cerimonia e il taglio del nastro sono stati celebrati alla presenza di Carlo Lucchina, direttore generale dell’Azienda ospedaliera Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, Paolo Valentini, presidente della Commissione Programmazione e Bilancio della Regione Lombardia, il vice sindaco e assessore ai Servizi Sociali Anna Maria Bottelli e il consigliere regionale Ds Daniele Marantelli. I vantaggi di avere spazi e strutture più adeguate sono molti: l’ambulatorio, infatti, che cura le ulcere cutanee, prevede la presa in carico totale del paziente e un percorso mirato, dalla prima visita per la valutazione iniziale a un ciclo di cure programmato, fino a eventuali accertamenti, naturalmente sotto stretto controllo di un’equipe di specialisti. Ma positivo è il fatto che i pazienti, che sono soprattutto anziani, non saranno più costretti ad essere sballottati da un ospedale all’altro, per la mancanza sia di spazi che di attrezzature. "E un servizio – afferma Carlo Lucchina – che, grazie a una donazione di un’azienda privata, che ha fornito tutte le apparecchiature, si potenzia e fa fronte a un’esigenza "sottaciuta". Il problema delle cure legate al decubito e alle ulcere, coinvolge moltissime persone e da domani riusciremo a far fronte a questo in modo più organizzato e coordinato. Il presidente della Commissione Bilancio Paolo Valentini, invece, punta l’attenzione sull’importante rapporto tra pubblico e privato in campo sanitario. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.