Sventato furto alla Grafiche Colombo
I carabinieri individuano il ladro della ditta Arti Grafiche di Colombo mentre era in azione all'interno della struttura
Ancora una volta i carabinieri della compagnia di Busto Arsizio sono riusciti a sventare un tentativo di furto. In tarda nottata, una pattuglia degli agenti dell’Arma ha arrestato due giovani che avevano già scassinato la portiera di un furgone Daily e sbloccato la scatola dell’accensione.
L’arresto è stato possibile grazie alla segnalazione del proprietario, che si era insospettito da rumori nella strada sottostante il palazzo di abitazione, e alla prontezza e celerità dei carabineri che pattugliavano la zona. I due giovani – G.G., ventisette anni, di Fagnano e B.A., ventitrè anni, di Solbiate – già pregiudicati per lo stesso tipo di reato, hanno tentato di opporre una resistenza inutile, tentando la fuga, ma subito sono stati catturati dagli agenti e adesso si trovano in arresto nel carcere di Busto. E sempre dalla caserma di via XXV aprile, arriva la notizia dell’individuazione del responsabile del furto, avvenuto lo scorso luglio, nella ditta di Arti Grafiche Colombo di via per Fagnano. La ditta ha una grande produzione di alluminio, obiettivo del ladro, un materiale prezioso per l’industria e che ha, oggi, un grandissimo mercato disposto ad acquistarlo a prezzo ribassato dai ricettatori. Il ladro, nonostante fosse già riuscito a penetrare all’interno del cortile della ditta, dopo aver rotto il lucchetto del cancello, e manomesso i sistemi di allarme, non era riuscito a completare il piano per l’arrivo imprevisto della vigilianza privata. Oggi, però, i carabineri sono in grado di dare un nome ed un volto al ladro sconosciuto, che era scomparso nella notte: ha ventinove anni, pregiudicato, di origine bosniaca, nomade, R.H. è però irreperibile. |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.