Il consiglio comunale dei ragazzi incontra gli amministratori adulti

L’esperienza dei piccoli amministratori è giunta al suo termine, per quest’anno. Ma il frutto del loro lavoro sarà visibile nella giornata senz’auto in programma per la fine di giugno

In tutta la stagione appena trascorsa si sono comportati esattamente come gli adulti. Il consiglio comunale dei ragazzi a Sesto Calende ha lavorato. Con costanza e con continuità. I piccoli amministratori si sono riuniti mensilmente nelle sedute consiliari, dove hanno valutato di volta in volta progetti e idee nate nell’ambito delle discussioni più ampie condotte in tutte le classi quarte e quinte elementari del comune. Il consiglio dei ragazzi rappresenta infatti gli alunni di tutte le scuole presenti sul territorio, pubbliche e private. Giunti al termine dell’anno scolastico il gruppo, formato da sedici rappresentanti, due per classe, presenta agli adulti i risultati del suo lavoro, le sue osservazioni, i suoi bisogni e le proposte da mettere in atto. A queste dovrà dare una risposta il sindaco Roberto Caielli, anche in forza dell’impegno assunto un anno fa con la nomina a difensore ideale dei bambini da parte dell’Unicef. Sindaco e Amministrazione daranno risposte a tutte le domande dei bambini e si impegneranno per la realizzazione delle proposte che essi indicheranno come prioritarie nel corso del consiglio comunale di mercoledì sei giugno, in cui si incontreranno piccoli e grandi consiglieri.

Alla richiesta di una giornata senz’auto, per rendere più vivibile la vita dei piccoli, avanzata nel corso dall’anno dai ragazzi, l’amministrazione sestese ha già di fatto dato una risposta. Con la promozione, per il 24 giugno, di una giornata dimostrativa, che dovrebbe vedere la presenza di giochi e spettacoli di animazione proposti e realizzati dai ragazzi stessi. "La giornata – fa sapere il sindaco Roberto Caielli – verrà a coincidere probabilmente con la quasi-ultimazione dei lavori in piazza Garibaldi, al termine dei quali comunque verrà restituito alla cittadinanza uno spazio pedonale nel quale in permanenza si potranno svolgere incontri e iniziative da parte di chiunque lo desideri".

All’incontro fra i due consigli comunali, che si svolgerà nel salone del Circolo Sestese alle ore 9.30 sono invitati il presidente del comitato provinciale dell’UNICEF Turcato e l’assessore provinciale ai servizi sociali Orlini. Sarà un’occasione anche per rendere merito dell’attività delle maestre che si sono occupate di coordinare le attività svolte.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Giugno 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.