Scatta la polizza anticrimine

La Regione ha stipulato una polizza assicurativa che risarcisce i cittadini lombardi da furti e rapine

Da oggi i nove milioni di cittadini lombardi sono assicurati contro scippi, rapine, aggressioni e altri eventi criminosi. A stabilirlo un provvedimento approvato dalla giunta regionale che è stato illustrato oggi al Pirellone dal presidente del consiglio regionale Roberto Formigoni. La polizza assicurativa che la Regione ha stipulato con la Reale Mutua per tre anni consente a coloro che hanno subito danni, di ottenere un risarcimento di 160 milioni se l’invalidità è permanente e superiore al 38% e di 110 milioni per i parenti della vittima in caso di morte. 

È la polizza anticrimine pagata dalla Regione con uno stanziamento pari a due miliardi di lire l’anno e rappresenta la prima di questo genere in Italia. Ne hanno diritto i residenti in Lombardia e la copertura scatta se l’evento criminoso è accaduto sul territorio lombardo. Questa è la regola generale del provvedimento. Non hanno invece diritto le persone che hanno in corso procedimenti penali. La copertura non scatta inoltre per chi ha subito infortuni durante manifestazioni, scioperi, atti di terrorismo e sabotaggi e per chi abbia fatto domanda di residenza meno di 24 ore prima del fatto. 

La procedura per ottenere il risarcimento prevede che la vittima dell’atto delinquenziale denunci l’accaduto direttamente alla Reale Mutua. La sua domanda, corredata dal verbale che attesta il reato subito, dovrà essere presentata entro  sessanta giorni. Il risarcimento sarà indennizzato entro i trenta giorni. L’invalidità sarà determinata dall’Asl in base alle tabelle Inail.

La polizza è valida fino al 30 settembre del 2004, dopodiché si procederà ad una nuova gara tra le compagnie assicurative. La Regione ha il solo compito di attivare in tutto il territorio un’intensa campagna di informazione sulla polizza anticrimine. I cittadini lombardi potranno ricevere informazioni dettagliate presso gli "Spazioregione", al numero verde 800320320 e consultando il sito della Regione Lombardia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Ottobre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.