Ritornano le antenne vicino ad asili e scuole
Per Rifondazione la delibera regionale che ripristina le antenne su scuole, asili e altre aree sensibili, è una pericolosa marcia indietro
«Ritorna il pericolo antenne in Lombardia, la giunta regionale infatti non ha tenuto in alcun conto il parere della commissione sanità e in una nuova delibera, dell’undici dicembre, reintroduce la possibilità di installazione di antenne per la telefonia mobile anche nelle aree di particolare tutela».La denuncia è del gruppo consiliare regionale di Rifondazione Comunista, che giudica il provvedimento della giunta guidata da Roberto Formigoni una pericolosa marcia indietro, rispetto al parere della commissione sanità che aveva stabilito un principio di cautela rispetto alle cosiddette aree sensibili. Secondo questo provvedimento nell’area di asili, scuole e case di riposo, per fare alcuni esempi, fino ad un limite di settantacinque metri non potevano essere installati impianti di telefonia mobile.
«Con questa ulteriore delibera – dichiara il consigliere Giovanni Martina – la giunta ha mostrato per l’ennesima vlta totale disprezzo per il ruolo del consiglio e una inaccettabile arroganza. Con questo atto, inoltre, la giunta si assume una grave responsabilità in relazione alla salute dei cittadini, il principio di cautela che eravamo riusciti a fare introdurre con la modifica proposta dalla Commissione in rispetto della legge regionale, era il minimo per tutelare la salute in un campo quale è quello dell’elettrosmog, in cui le incertezze e i dubbi scientifici sono ancora moltissimi, tale che addirittura l’Organizzazione mondiale della sanità e l’Unione Europea suggeriscono di utilizzare il principio di cautela». |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.