Sanità: i conti in commissione

Decisa dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio la costituzione di una commissione d'inchiesta formata da 14 membri. Per 18 mesi dovrà vigilare sulla spesa

 

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia ha deciso di istituire una Commissione d’inchiesta per verificare attraverso un monitoraggio l’andamento qualitativo e quantitativo della spesa sanitaria regionale. Finalità della Commissione d’inchiesta è – come si legge nella delibera istitutiva dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio – quello di "accertare se esistano eventuali sprechi e spese ingiustificate, verificare il livello qualitativo e quantitativo delle prestazioni, accertandone anche la tempistica di erogazione".

La Commissione sarà formata da 14 membri, uno per ogni forza politica rappresentata in Consiglio regionale, e avrà 18 mesi di tempo per svolgere i suoi compiti di accertamento e verifica. Sarà poi il Presidente del Consiglio regionale Attilio Fontana a presiedere la prima riunione della Commissione, che si insedierà non appena i Gruppi designeranno i loro rappresentanti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Febbraio 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.