L’Accademia di architettura di Mendrisio celebrata al Salone di Parigi
La traduzione francese del volume di Albert Jacquard, che raccoglie i testi delle lezioni svolte dal celebre genetista tenute all’Accademia, è tra i libri più venduti in Francia
Nel corso del Salone del Libro di Parigi, tenutosi dal 21 al 27 marzo, l’Accademia di architettura di Mendrisio ha conseguito un significativo riconoscimento internazionale connesso con le sue pubblicazioni. Come è noto l’edizione di quest’anno del Salone del Libro parigino, con l’Italia quale ospite d’onore, è dedicata alla cultura di lingua italiana. Nel quadro di questa valorizzazione delle opere di lingua italiana e dei rapporti tra Francia e Italia è stata anche presentata la traduzione francese del volume di Albert Jacquard, Dall’angoscia alla speranza, a cura di Cristiana Spinedi (Accademia di architettura, Mendrisio 1999) che raccoglie i testi delle lezioni svolte da questo eminente genetista presso l’Accademia di architettura di Mendrisio nell’ambito del corso di ecologia del primo anno.
(sopra: Albert Jacquard)
La traduzione francese di questo volume, apparsa in una nuova edizione finale messa a punto redazionalmente e tradotta in francese da Cristiana Spinedi, è stata pubblicata con il titolo De l’angoisse à l’espoir dall’editore parigino Calmann-Lévy. Questo libro, presentato ufficialmente la domenica sera del 24, è stato poi oggetto, il giorno seguente, di una trasmissione specifica di France inter nel corso della quale gli Autori – Jacquard e Spinedi – hanno illustrato la curiosa storia di questo libro che è passato attraverso due traduzioni: dal francese parlato di Jacquard all’italiano scritto, in prima battuta, per poi compiere il percorso inverso: dall’italiano scritto alla nuova versione in francese. Durante ogni passaggio il libro si è sempre più arricchito, mettendo infine capo ad un prodotto che è ora opera congiunta di Albert Jacquard e Cristiana Spinedi. Il libro – la cui pubblicazione è stata promossa dal Centro di documentazione dell’Accademia – è subito balzato ai primissimi posti delle classifiche dei volumi più venduti attualmente in Francia e costituisce un ottimo "ambasciatore" delle attività didattiche ed editoriali promosse dall’Accademia di architettura di Mendrisio, coronando, con la sua affermazione, sei anni di intenso lavoro culturale e scientifico.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.