Gornate Olona
Agente di commercio con l’hobby dello spaccio
Durante un normale controllo è stato trovato con 50 grammi di cocaina purissima
Busto Arsizio
Nuovi affreschi per il reparto di Pediatria dell’ospadale
Ad effettuare i disegni saranno gli studenti del Liceo Artistico di Busto Arsizio e del Collegio Rotondi di Gorla Minore
Tradate
Il cattolicesimo popolare torna in politica
L’obiettivo del nuovo gruppo è quello di “smuovere la città dal clima di apatia e disinteresse politico”, nonchè dare voce al cattolicesimo popolare a Palazzo
Busto Arsizio
Due letti in più per la la degenza riabilitativa di Ortopedia
Al nosocomio cittadino, i due posti si aggiungono ai quattro recentemente predisposti per la degenza riabilitativa di Chirurgia Vascolare
Lonate Pozzolo
Il computer in comune. Tutta l’Italia a lezione da Lonate e Ferno
Il software utilizzato dall’Unione comunale potrebbe a breve essere commercializzato. Richieste da tutta Italia
Saronno
Anche Saronno sarà cablata a fibre ottiche
Entro quattro anni, la neonata Amtel di Legnano si occuperà della stesura dei cavi per tutta la zona dell’alto milanese
Malpensa
«Difendiamo il Parco del Ticino e diciamo no al terzo satellite»
Unicomal chiede a Luciano Saino di non lasciare la presidenza dell’ente
Gallarate
Gallarate città aperta: domenica con sfilate, convegni e giochi
Bizzarra sfilata di carnevale in ritardo, laboratori per bambini alla galleria d’arte. Agli Studi Patri va in scena la storia della città
Saronno
Niente discussione sulla questione palestinese, è lite tra i consiglieri
Sei consiglieri di Forza Italia abbandonano la seduta al momento della discussione; il sindaco esce dall’aula “indignato” per il volantino distribuito da Marco Strada di Rifondazione Comunista
Varese
“L’albanese” il responsabile fantasma
Immigrato dall’Albania con la prima ondata, ha vissuto sulla propria pelle la discriminazione razziale. «Ero responsabile della produzione ma il mio trattamento era quello dell’ultimo arrivato.»
Varese
Contestata la Lega in consiglio comunale
Circa cento persone hanno presidiato con cartelli e striscioni l’entrata del Salone Estense. Il capogruppo della Lega Nord Binelli bersaglio della protesta
Varese
Asilanti: il Comune esce da via Pola
Dopo soli sei mesi, Palazzo Estense esce dall’iniziativa “Varese accoglie”. La sua partecipazione, necessaria per ricevere i fondi europei per i rifugiati, era limitata al patrocinio