Mensa, arrivano i soldi ma manca il progetto

Ristorno frontalieri: 258.000 euro a favore della mensa per le superiori. L'assessore alla scuola Castelli commenta la notizia auspicando maggior impegno da parte della Provincia

Arrivano i "ristorni frontalieri", ossia le quote pagate dai pendolari del lavoro nel corso del 1998 e versate dalla Confederazione Elvetica alla Regione Lombardia.
Il totale dei ristorni ammonta a circa tre miliardi di vecchie lire e di questi ben 258 mila euro verranno impiegati per la realizzazione di una mensa scolastica a Luino. 

Si tratta della mensa delle scuole superiori, annosa questione che forse si avvicina alla fine. Al via la mensa per la prossima stagione scolastica, quindi? «Sarebbe bello, anche se è ancora difficile dirlo – sostiene l’assessore alle politiche scolastiche di Luino Piermarcello Castelli. La creazione di questa struttura spetta alla Provincia, che ha competenza sulle scuole superiori. La questione della mensa scolastica alle superiori di Luino, Isis e Scientifico, rappresenta da tempo una priorità anche per il comune, che ha sempre dato la sua disponibilità a proporre le soluzioni migliori per gli alunni». 
L’ultima soluzione prospettata per dotare le due scuole di un refettorio sarebbe quella di ampliare una struttura di proprietà comunale sita nelle vicinanze degli istituti, nei pressi del "Villaggio Menotti", con una sorta di veranda coperta o di analoga struttura capace di contenere gli studenti. 
«Ma ancora nessun progetto si è visto da parte della Provincia – ha specificato, per concludere, l’assessore. Mi auspico che l’avvicendarsi dell’amministrazione provinciale possa dare un impulso affinché questo progetto venga presentato, visto che giunge oggi la notizia dello stanziamento di fondi per questa struttura. Stanziamento che mi auguro sia sufficiente per realizzarla. Da parte del comune faremo il possibile per operare le debite pressioni all’amministrazione provinciale perché si acceleri il più possibile la realizzazione della mensa così da evitare l’attuale disagio agli studenti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.