Una fondazione a sostegno del professor Sandro Burdo

Domenica 9 giugno appuntamento alle Ville Ponti per la consueta festa d'estate degli "Amici del professor Burdo". Nel corso della giornata di svago e di informazione si farà un importante annuncio

Un successo che si rinnova nel tempo e che miete crescenti consensi. È la storia di un professore, Sandro Burdo, a cui ogni anno viene tributato un caloroso saluto dai suoi sempre più numerosi fan. Parliamo del chirurgo, amico dei bambini, che ha rivoluzionato il mondo dell’audiovestibologia restituendo l’udito a tanti piccoli non udenti grazie ai cosiddetti orecchi bionici. Per sostenerlo nella sua opera, che svolge presso l’ospedale di Circolo di Varese, si è costituita un’associazione di genitori e utenti di audiovestibologia (Aguav) che ha iscritti in tutt’Italia e persino nel mondo. E qui c’è una novità.
Domenica 9 giungo, dicevamo, l’Associazione organizza la consueta festa d’estate alle Ville Ponti. Un momento di svago, con l’allestimento di un parco giochi gonfiabile e la presenza di alcune star del mondo dello spettacolo, ma con risvolti anche tecnico informativi sulle attività clinico scientifiche del gruppo di audiovestibologia.
E la prima novità riguarderà proprio l’associazione che, per far fronte ai livelli di eccellenza del gruppo medico, si trasformerà in una Fondazione approfittando dell’opportunità che offre il nuovo piano sociosanitario della Regione Lombardia. In un comunicato, l’Associazione Aguav afferma che  «la Fondazione Audiologia Varese rientrerà nelle associazioni non profit  nel campo della medicina e avrà come attività quella assistenziale, della ricerca e della didattica nel campo delle patologie uditive e di quelle dell’apparato dell’equilibrio.» Gli amici di Burdo, quindi, affinano le tecniche di sostegno a colui che, da tanti bambini e non, viene considerato un mago, "costretto" ad operare in situazioni organizzative e strutturali non più consone all’importanza della sua opera.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Giugno 2002
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.