Prima rievocazione storica del circuito Moto Club Cascinetta
Revival di una manifestazione dalla quale sono nati grandi campioni
Torna la grande tradizione sportiva a Gallarate, con la prima rievocazione storica del circuito motociclistico Moto Club di Cascinetta. Un "revival" dedicato ad Armando Savio, direttore sportivo del Moto Club Cascinetta nato negli Anni ’50 e al quale si deve, in quel periodo, la promozione dei circuiti di campionato italiano che si svolgevano a Gallarate e che hanno fatto emergere piloti quali Ernesto Brambilla, Fortunato Libanori, Gilberto Milani, Gino Franzosi, Emilio Mendogni, Augusto Baronciani, Carlo Ferrario, Masetti.
La manifestazione occuperà l’intera giornata di domenica 8 settembre 2002.. Organizzata dal "Gruppo 3" con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Gallarate in collaborazione con M.C. International MV Agusta di Cascina Costa, prevede dalle 10.30 alle 12.30 le prove, mentre nel vivo si entrerà nel pomeriggio, con il circuito storico di motociclette gruppo 3 derivate da corsa che sfileranno per le vie cittadine: vi prenderanno parte le classi 125,150, 175, 250, 350 e 500. Inoltre è prevista una mostra di moto di recente fabbricazione di varie marche nel piazzale vicino all’ingresso dell’autostrada. "Quello delle moto è un fascino intrinseco al nostro territorio – spiega l’Assessore allo Sport del Comune di Gallarate Salvatore Cosco – perché la nostra provincia di Varese è tradizionalmente madre di industrie motociclistiche di fama internazionale. Oggi vogliamo riproporre storicamente una tradizione che legava Gallarate, fino a una ventina di anni fa, proprio al circuito di Cascinetta". Un circuito che attirava sempre molto interesse e molto pubblico. "Mi auguro – prosegue l’Assessore allo Sport Salvatore Cosco – che questo "revival" non sia semplicemente osservato con gli occhi dello spettatore passivo, ma sia piuttosto sentito come un ritorno importante di una tradizione sportiva, sociale e culturale, perché ci porta a ricordare qualcosa che ha creato dal nostro territorio e dunque anche il nostro animo |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.