Nuova fabbrica lager scoperta nel Varesotto
La Finanza individua un capannone con quindici rumeni al soldo di un imprenditore italiano
Una nuova fabbrica – lager, la cui manodopera era costituita esclusivamente da extracomunitari clandestini è stata scoperta dalla Guardia di Finanza a Uboldo; circa quindici operai rumeni mandavano avanti la produzione della Kevin Cosmetics lavorando al di fuori di qualunque garanzia contrattuale e senza il permesso di soggiorno regolare. L’indagine è stata condotta dal sostituto procuratore di Busto Arsizio Giuseppe Battarino che aveva avviato i primi controlli sull’azienda di Uboldo per motivi di tutt’altra natura: si temeva che da quei capannoni uscissero prodotti per la casa e detersivi di natura tossica o che riproducevano abusivamente marchi altrui. Il sopralluogo delle Fiamme Gialle (il primo controllo risale all’agosto scorso) non aveva dato esiti di questa natura ma in compenso aveva scoperto che gli unici dipendenti della Kevin Cosmetics erano un gruppo di stranieri clandestini. Secondo i primi accertamenti e secondo le testimonianze raccolte tra i rumeni, i turni di lavoro potevano arrivare anche a 15 ore al giorno per un compenso, ovviamente in nero, di circa 700 euro al mese. Il titolare dell’azienda, inizilamente arrestato è stato in seguito rilasciato mentre gli extracomunitari hanno potuto rimanere in Italia con un permesso per motivi di giustizia; attualmente sono affidati auna cooperativa di recupero sociale. Nel luglio scorso era toccato alla Squadra Mobile di Varese scoprire un caso analogo: a Malnate era stato individuato un capannone dove, in condizioni di segregazione, lavoravano una dozzina di stranieri clandestini, senza contratto e senza permesso, privati di ogni diritto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.