Furti nelle abitazioni? I danni li paga la “polizza comunale”

Marchirolo – L’iniziativa voluta dall’amministrazione si estende anche agli scippi e coprirà 1.700 famiglie residenti. E’ il terzo comune della Lombardia ad adottare questo tipo di contratto assicurativo

Una polizza assicurativa che copre tutti i cittadini residenti contro i danni provocati da furti, rapine e scippi. Partirà il primo di aprile. Il comune di Marchirolo, centro montano di 3.700 abitanti nell’Alto Varesotto a due passi dal confine, ha stipulato un contratto con la compagnia Unipol, valida per tutti i residenti nel territorio comunale. Dopo la impressionante sequenza di furti nelle ville, spesso con i proprietari sorpresi a letto, si preparano le contromisure.
«Abbiamo voluto offrire questo servizio – spiega il sindaco Dino Busti (foto) – dopo aver visto quanti furti con scasso si verificano nella zona, con estranei che si introducono nelle abitazioni per rubare, rompendo le serrature e causando danni. Allo stato dei fatti Marchirolo è il terzo comune lombardo ad aver adottato questa polizza, dopo Desenzano, sul Garda e Abbiategrasso, nel Milanese».
Falegnami e fabbri a tempo di record, quindi, solleveranno quanti si troveranno la casa svaligiata dall’incombenza di dover perdere giorni di lavoro, oltre che per la denuncia ai carabinieri, anche per seguire le riparazioni, che verranno effettuate in pochissimo tempo e, cosa ancor più gradita, gratis.
Ma non è tutto. La polizza prevede anche la copertura di spese mediche nel caso in cui il furto si trasformasse in rapina, o nel caso degli scippi.
«Abbiamo pensato anche al problema dell’assistenza – conclude Busti – . La polizza coprirà per alcuni giorni la spesa per l’impiego di badanti o personale capace di assistere una persona che ha subito una lesione o una violenza a seguito di scippo o rapina».
Il tutto a beneficio delle 1.700 famiglie residenti per un costo di 5.000 euro che il comune si prepara ad indicare nelle voci di spesa del bilancio.
Come si diceva, il motivo che ha spinto l’amministrazione comunale a muoversi su questo campo si spiega nell’ondata di furti che ha colpito negli ultimi mesi l’intera area dell’Alto Varesotto, senza risparmiare nessun paese, neppure i più piccoli. L’anno scorso, proprio a Marchirolo vennero svaligiate nel giro di pochi giorni moltissime abitazioni in un’unica via. Il fatto provocò tra i residenti paura ma anche voglia di rivalsa con la proposta di organizzare ronde per le vie del paese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.