Tentato omicidio per un tatuaggio
Varese – Raggiunti da ordinanza di custodia cautelare due giovani. Avevano accoltellato l'autore del lavoro perché lo credevano sieropositivo
Accoltellato per un tatuaggio. Non era la droga, il movente che aveva spinto due uomini a colpire un ventisettenne tossicodipendente, il 21 dicembre, in piazza S.Evasio, nel quartiere di Bizzozero. I due, individuati dalla squadra mobile, sono stati raggiunti da ordinanza di custodia cautelare, su richiesta del pm, Sara Arduini. Si tratta di Luca Isipatto 22 anni di Varese e Roberto Antonuccio, 19 anni di Cantello.
Secondo quanto accertato dagli inquirenti tutto nasce con un tatuaggio sul braccio di Antonuccio. Dopo qualche giorno, il ragazzo raccoglie una voce inquietante sullo stato di salute del tatuatore, che lo indicherebbe come sieropositivo.
Si tratta solo di un pettegolezzo, non suffragato da elementi concreti, ma tanto basta per scatenare la reazione del giovane.
Accompagnato dall’Isipatto, raggiunge il ventisettenne dentro un bar della piazza centrale di Bizzozero, dove tutti conoscono la sua attività di tatuaggi “in nero”. Nasce una colluttazione, che si trascina anche fuori. Alla fine il giovane cade, colpito da due fendenti, uno al petto e uno a un rene. Sarà operato qualche ora dopo all’ospedale di circolo.
La Polizia, nonostante non vi sia stata alcuna denuncia, rintraccia l’aggredito e inizia le indagini. La squadra mobile ha ora concluso l’inchiesta. Per Antonuccio, l’ordinanza di custodia arrivare già in carcere, dove è detenuto perché ritenuto responsabile di una rapina a un ragazzo, a dicembre, dentro il centro commerciale Le Corti. Il complice si trovava invece agli arresti domiciliari, per altri precedenti. Ora sono entrambi ai Miogni, con l’accusa di tentato omicidio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.