Via libera per il comitato socio-economico dell’Agenzia formativa provinciale

Provincia – L'Agenzia rappresenta il braccio operativo di Villa Recalcati nella gestione dei quattro centri di formazione professionale

L’Agenzia formativa della Provincia di Varese ha il proprio Comitato Socio-Economico. Lo ha nominato stamane con decreto il presidente della Provincia Marco Reguzzoni sulla base delle designazioni pervenute a Villa Recalcati dalla Organizzazione sindacali, economiche e di categoria della Provincia. Ne fanno parte Lino Gallina in rappresentanza di Uniascom, Gianluigi Restelli per la Cisl Varese-Laghi e Luigi Maffezzoli per Cisl Ticino-Olona, Marco Molteni della Uil, e ancora Umberto Montagna (Cgil), Pierangelo Albini (Univa), Umberto Rega (Api), Ermanno Rotondi (Acai) e Valeria Bordignon (Confesercenti). Il Comitato resterà in carica per la stessa durata del mandato amministrativo del Consiglio Provinciale. “Un risultato di rilievo – commenta l’Assessore al lavoro e alla formazione professionale Andrea Pellicini – che dimostra l’attenzione della Provincia per un tema di grande importanza come quello della formazione professionale”. “L’aver definito in tempi rapidi la struttura dell’Agenzia e averla già messa in condizioni di operare – gli fa eco Marco Reguzzoni, presidente della Provincia – è anche il risultato dell’ottimo clima di collaborazione che la Provincia ha instaurato con le organizzazioni sindacali e di categoria, collaborazione che è reciproca e che sarà sicuramente portatrice di sviluppi e risultati futuri”. L’Agenzia rappresenta il braccio operativo della Provincia nella gestione dei quattro centri di formazione professionale (Varese, Tradate, Gallarate e Luino) e del centro di formazione e inserimento lavorativo di Varese. L’Agenzia è quindi una struttura tecnico-operativa con un proprio CdA e un proprio autonomo bilancio, che deve gestire i Cpf secondo i criteri di “efficienza, efficacia, managerialità, economicità, funzionalità e trasparenza” secondo quanto recita l’art. 2 del regolamento istitutivo dell’Agenzia. Il Comitato socio-economico costituisce invece l’organismo di consultazione (“con specifico riferimento alle funzioni di programmazione dell’offerta formativa”) del Consiglio d’Amministrazione ed è costituito dai rappresentanti delle parti sociali. Spetta al Comitato esprimere parere preventivo sul piano di programma annuale delle attività, sul bilancio economico di previsione annuale e pluriennale e ha facoltà di formulare proposte al Consiglio di amministrazione per favorire il collegamento con le forze economiche e sociali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.