Il satellite sorveglia il Varesotto

Centro geofisico di Campo dei Fiori e centrale di monitoraggio di Laveno collegate da una nuova "arma" di difesa

Pioggia, poi caldo insopportabile, poi grandine. Laghi che si gonfiano, acque che si ritirano all’improvviso. La prevenzione delle bizze del tempo è oramai diventata una delle priorità per il nostro territorio, colpito negli ultimi anni da una serie di emergenze idrogeologiche. Dopo l’elaborazione di una carta della pericolosità, affidata al Politcenico di Milano, e mentre è ancora forte il ricordo della disastrosa alluvione del 2002 , il centro geofisico del Campo dei fiori, la nostra sentinella, si dota di un sistema di rilevazione satellitare per scrutare il cielo e decodificare con maggiore precisione i segnali atmosferici. L’apparecchiatura costerà sessantottomila euro e sarà acquistata dalla Provincia, utilizzando una parte dell’ avanzo di bilancio 2002. L’apparecchio, una antenna parabolica altra tre metri, ha un significato strategico importante, perché servirà anche la nuova centrale di monitoraggio di Laveno contro i rischi idrogeologici.
Proprio le piene del lago Maggiore rappresentano per il nostro territorio uno dei principali motivi di danno ambientale registratosi negli ultimi anni, e la decisione della Provincia si inserisce in un quadro di misure di prevenzione che dovrebbero portare a un livello di sicurezza maggiore tutta la spenda lombarda del Verbano.
Nello specifico, il contributo della Provincia consentirà anche di acquistare un ricevitore e un convertitore in bassa frequenza, l’unità di conversione analogico-digitale per la decodifica, l’elaborazione e la memorizzazione delle immagini che vengono messe in rete oltre al software di elaborazione e trattamento delle immagini. In dotazione ci sarà anche un ricevitore di riserva con parabola da un metro. Sarà anche possibile dare un impulso al sistema didattico del Centro che, una volta operativo il nuovo impianto, potrà illustrare simultaneamente sei immagini satellitari durante le conferenze didattiche per le scuole.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Giugno 2003
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.