Quando la scuola si apre al territorio
In mostra alla scuola media di via Diaz le ricerche dei ragazzi sui vecchi cotili e le antiche cascine del luogo. Inaugurazione venerdì 6 giugno
Una mostra fotografica sui luoghi e le tradizioni del territorio, interamente realizzata dai ragazzi della scuola media di Caronno Varesino sarà inaugurata venerdì 6 giugno presso i locali della scuola stessa, in via Diaz.
Il progetto a cui ha aderito la scuola è nato da un’idea dell’amministrazione comunale di Caronno Varesino di avvicinare la scuola al territorio, promuovendo un’attività che ha visto coinvolti numerosi alunni interessati e motivati.
Ai ragazzi è stata proposta una “collaborazione” per reperire informazioni e immagini riguardanti la realtà del comune in cui vivono. Lo scopo è quello di far conoscere a tutti e valorizzare gli angoli più caratteristici del paese dai vecchi cortili alle antiche cascine.
Il lavoro, cui ha contribuito anche la sezione locale dell’AVIS, è stato iniziato quest’anno per essere continuato negli anni futuri, ma ha già riscontrato interesse e partecipazione da parte degli allievi.
I ragazzi della III A, in particolare, mettendo a frutto le conoscenze acquisite nel campo della fotografia, si sono subito messi a “caccia” delle vecchie cascine, in questo aiutati da due caronnesi D.O.C. che sono stati le loro “guide”.
I risultati di questo lavoro sono esposti nella mini-mostra fotografica che aprirà i battenti venerdì nei locali della scuola.
La mostra è corredata, inoltre, da cartine del territorio comunale che consentono un percorso cronologico dal 1722, epoca della compilazione del catasto teresiano, ai nostri giorni. Per meglio conoscere la realtà della cascina locale, alla mostra sarà presente per un breve incontro con i ragazzi, la dott.ssa Laura Rodolfi che recentemente ha realizzato una pubblicazione proprio sulle cascine del Varesotto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.