Accam-Busto: i commenti dell’opposizione

Mariani (Margherita) e Corrado (Rifondazione Comunista) si esprimono dopo il voto unanime del Consiglio Comunale a favore della convenzione

A dispetto dell’unanimità con cui il Consiglio Comunale di Busto Arsizio ha accolto la bozza di convenzione da presentare ad Accam, le opposizioni hanno deciso di effettuare alcune precisazioni sul documento approvato Valerio Mariani della Margherita si rivolge al sindaco Luigi Rosa contestandone il duro giudizio sulle scelte dell’amministrazione bustocca che nel ’71 siglò la prima convenzione con Accam. «Come può aver potuto giudicare con tanta sufficienza chi, trentatrè anni fa, decise con lungimiranza di porsi il problema dello smaltimento rifiuti istituendo un consorzio che non era soltanto una società, ma il primo tassello di un’autonomia territoriale ancora unica nel suo esempio per il nostro territorio gestendo emergenze che oggi in Italia hanno risvolti addirittura sociali?» In tempi in cui Rosa stesso sembra tornare a parlare di autonomia amministrativa per l’Altomilanese, Mariani si chiede se quelle scelte già non fossero anticipatrici in tal senso, e ricorda che le lungaggini per il rinnovo della convenzione si sono avute sotto sotto un Sindaco leghista (Tosi). Mariani aggiunge che molti tra coloro che applaudivano in sala consiliare avevano a loro tempo approvato con il voto l’azione della giunta del ’71, che aveva affrontato il problema rifiuti con i migliori strumenti allora disponibili. «Signor Sindaco, viva il suo tempo e giudichi il suo tempo politico» conclude il consigliere della Margherita. «Lasci alla storia della città i giudizi su uomini che questa città hanno fatto grande. Lei ieri probabilmente avrebbe ottenuto un trionfo senza parlare. Ma ha voluto stravincere giudicando un tempo politico non Suo. E quando si vuol stravincere si rischia di perdere. Attenzione! Perchè la storia potrebbe ripetersi e anche Lei fra qualche anno potrebbe essere giudicato e ricordato più per qualche demerito che per qualche merito».

Anche Rifondazione Comunista commenta la vicenda Accam tramite il consigliere Antonello Corrado. «Premetto che il mio gruppo consiliare è stato ad una passo dal non votare a favore di questa nuova bozza: avevamo delle proposte, per noi molto serie, ma immaginavamo che questa amministrazione non volesse ragionare seriamente con noi e che volesse bocciare le nostre idee, magari considerandole troppo idealiste, come spesso è avvenuto in Consiglio Comunale. Invece devo dare atto al Signor Sindaco che ha aperto il dialogo con noi di Rifondazione Comunista e con il resto dell’opposizione. Così facendo, si è costruito in 2 sole riunioni, pragmatiche e costruttive, quello che non si era fatto da sempre». Soddisfazione viene espressa per l’accoglimento delle proposte di Rifondazione miranti a fare di Accam una vera agenzia ambientale, che spinga per la riduzione della produzione di rifiuti e fornisca il servizio di teleriscaldamento. Posto il principio che spostare il problema-inceneritore altrove non risolbverebbe nulla, e che quindi la questione-rifiuti va affrontata a monte, Corrado riconosce che la convenzione ha per ora valore solo sulla carta, che andrà "agganciata" alla discussione sul Piano provinciale dei Rifiuti; infine non perde l’occasione per ricordare come trovarsi all’opposizione non significhi sempre e necessariamente dover votare contro senza mai fare proposte.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Luglio 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.