Esercenti preoccupati: «Non vediamo i vantaggi del turismo»
Alcuni ristoratori scrivono una lettera all’assessorato al turismo L’assessore Torrigiotti: «Partecipate all’operazione cortesia»
«Siamo preoccupati per il turismo». La lettera, apparsa su un giornale locale, fa riferimento ad un episodio specifico avvenuto il 20 giugno scorso in occasione dell’arrivo alla stazione internazionale di Luino di un treno d’epoca con a bordo 350 soci del Touring Club Italiano venuti in gita a Luino ed ospiti d’onore della cittadina verbanese, firmata “vari ristoratori ed esercenti di Luino. Secondo queste categorie, che si aspettavano di vedere pieni i loro locali, nessuno dei soci Tci ospiti di Luino ha pranzato in centro, preferendo altre località. Chi scrive punta il dito contro l’assessore al turismo del comune luinese Romano Torrigiotti “colpevole” di non aver pubblicizzato abbastanza i ristoranti, le pizzerie e le gelaterie luinesi rimaste, come si legge nella lettera, desolatamente vuote nonostante l’approvvigionamento delle materie prime. In effetti gli invitati del Tci si sono divisi in due ristoranti non propriamente luinesi: un gruppo ha pranzato a Porto Valtravaglia e l’altro a Colmegna, che è comunque una frazione luinese.
I ristoratori del centro dunque si chiedono dove sia il vantaggio di avere tante manifestazioni, in quei giorni vi era anche il raduno degli alpini e il raduno dei gruppi cinofili, se poi il commercio cittadino non ne beneficia? La risposta dell’assessore Romano Torrigiotti non si è fatta attendere e ha rilanciato la palla alla categoria invitandoli ad aderire ad un’iniziativa studiata da comune ed Ascom denominata “operazione cortesia”: «L’idea, già in fase di attuazione, consiste nell’applicare sconti del 20% e nel creare menù variegati per una domanda accattivante nell’ambito dei tre week-end dedicati alla festa dei trasporti che si terrà in città a luglio – spiega l’assessore Torrigiotti – chi vi parteciperà potrà esporre un cartello con la scritta “ristorante che aderisce all’operazione cortesia” e verrà segnalato sui depliant di Locoemozioni che saranno prestissimo in giro per tutta Luino».
Questa la ricetta consigliata dall’assessore che poi decide di rispondere direttamente alla sollecitazione dei commercianti: «Chi fa parte del Touring club italiano è un professionista del viaggio e non parte senza aver predisposto tutto per avere tutti i comfort con il miglior rapporto qualità-prezzo possibile sul mercato e lo fa indipendentemente dalle indicazioni del comune che li ospita essendo liberissimo di farlo – continua l’assessore – evidentemente a Luino c’è qualche ristoratore che vuole fare il furbo con i prezzi e non si accorge che può rimanere schiacciato dalla grande offerta che c’è nel nostro territorio. Per questo invito tutti i ristoratori a partecipare all’operazione cortesia in quanto una città turistica come Luino ha bisogno di dare sempre più, di sé, un’immagine di città aperta a tutte le tasche e questo deve contribuire a formare un’offerta più diversificata possibile». L’assessore ha anche accennato alla cronica carenza di posti letto definendo la ricettività del territorio del tutto inadeguata alla domanda turistica: «Sono in costruzione a Luino due nuovi alberghi – conclude l’assessore – che dovranno essere finiti al più presto per ridurre quel deficit turistico che ci separa dalle altre città del lago». Luino, così, si scopre una città turistica senza averne le strutture e questo nonostante i fasti della belle epoque di fine ‘800 quando la città pullulava di alberghi e possedeva una stazione internazionale di risonanza europea.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.