Capodanno in piazza da Milano a Lugano

Gli appuntamenti delle province di Varese, Milano, Como e Lugano. Cabaret, musica e spettacoli pirotecnici

Vari gli appuntamenti che nella notte di Capodanno alcuni comuni delle province di Varese, Milano, Como e Lugano offrono a chiunque voglia passare una notte fra musica, cabaret e fuochi d’artificio.

In provincia di Varese l’appuntamento è a Luino dove l’assessorato al turismo con il duplice scopo di illuminare e animare Piazza Libertà e offrire a chi rimane a casa un’alternativa per vivere in modo diverso la propria città, organizza un veglione con musica e brindisi. La serata del 31 dicembre inizierà alle 21 e trenta con musica dal vivo, vin brulè e cioccolata per tirare mezzanotte, fino al brindisi con panettone e pandoro su un grande tavolo al centro della piazza. A conclusione della serata uno spettacolo di fuochi artificiali sul lago.

Sempre nella zona del lago, è in programma a Gavirate un pizza party sul lungolago. L’inizio è alle 22 con i collegamenti su maxischermi con le principali reti nazionale. Fra le 23 e le 24 distribuzione di spumante e panettone e alla mezzanotte uno spettacolo pirotecnico. A conclusione cotechino, lenticchie e vin brulè.

E ancora Tradate, in Piazza Mazzini dalle 22 dove il Comune in collaborazione con la Pro Loco e il comitato Rioni offrirà intrattenimento musicale con ballerini latino-americani, vin brulè, e a mezzanotte panettone, spumante e uno spettacolo pirotecnico.
Inizierà alle 21 il capodanno di Gallarate in Piazza Libertà, ma senza fuochi d’artificio. Il comune ha deciso di destinare 5 mila euro alle popolazioni colpite dal maremoto. Il Comune con la collaborazione della Pro Loco organizzerà comunque un veglione con lo spettacolo dell’orchestra di Angela Reitano.

Per chi volesse semplicemente godersi uno spettacolo pirotecnico alternativo, l’appuntamento è al Sacro Monte da cui sono visibili i fuochi artificiali da tutta la zona del Lago di Varese.

Cinque invece le iniziative a Milano.
Tre i concerti previsti per accontentare tutti i gusti. A partire dalle 22 ci sarà in Piazza Duomo lo spettacolo della Big Band Orchestra diretta dal maestro Demo Morselli preceduto e seguito da musica da discoteca con vocalist e Dj.
In piazza San Carlo sarà invece di scena la musica jazz di Roberta Solfo Quartett e in Largo Cairoli spazio al latino americano con il gruppo Cuba Mania.

Sempre musica, ma tutta da ballare in coppia, quella in programma all’Italia on Line Stadium (ex pallido) per rispondere alle esigenze delle famiglie e ad un pubblico non più giovanissimo.
La nota emittente radiofonica Radio Italia Anni 60, proporrà "Le canzoni che si fanno ballare" presentate da Franco Nisi direttore dell’emittente, accompagnato dall’Orchestra Marina Madreperla, con la partecipazione di artisti di musica leggera italiana di ogni epoca. Un maxischermo garantirà il collegamento con le principali reti televisive al momento del fatidico scoccare della mezzanotte, panettone accompagnato con spumante, e al brindisi seguirà un piatto di lenticchie con cotechino.Durante la festa si prevede l’arrivo dell’assessore Giovanni Bozzetti che, a nome dell’Amministrazione Comunale, saluterà e augurerà un felice anno nuovo. Previsto un servizio di navette con destinazione il PALALIDO.

Ultimo appuntamento quello all’interno di Parco Sempione con lo spettacolo pirotecnico organizzato dalla Pirotecnica Spettacoli Fuochi Artificiali Maestri Bernocco. Sempre ricca di nuove fantasie importate da tutto il mondo, questa ditta ha anche vinto nel luglio 2004 l’ambito premio"Mercurio d’Oro".

Appuntamento anche a Monza in Piazza Roma, dove dalle 22 in poi Radio Z e la sua orchestra intratterranno il pubblico fino al brindisi finale.
Serata in piazza anche a Legnano, dove dalle 23 in poi è previsto in Piazza San Magno uno spettacolo con fuochi artificiali, panettone e spumante.

Coinvolgere, stupire e divertire è invece il programma di Lugano Turismo che organizzerà "La notte della nuova Lugano" in Piazza della Riforma a partire dalle 22. In programma prima uno spettacolo per famiglie, poi dalle 23 inizierà l’animazione della Radio Svizzera in lingua italiana con scenografie ideate da studio 84. Studiata nel minimo dettaglio l’organizzazione: strutture sopraelevate per permettere al pubblico di muoversi liberamente, un palco per gli animatori e schermi giganti laterali (4 metri per tre metri) dove verranno proiettate immagini e animazione.
Ci saranno inoltre gazebo come luoghi di ristoro e un picchetto sanitario in collaborazione con Croce Verde Lugano e Corpo di Guardia della Polizia cittadina. Il programma di Lugano si inserisce all’interno di un progetto più ampio per promuovere la Nuova Lugano. Le iniziative prenderanno infatti inizio già dal 24 dicembre quando sempre in Piazza della Riforma verrà montata una sfera di luce in funzione fino al 31 dicembre per richiamare l’attenzione del pubblico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Dicembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.