Natale al Chiostro di Voltorre

Programmata un’apertura natalizia al monumento romanico, per conoscere meglio la sua storia misteriosa

Proseguono le iniziative di valorizzazione dei beni culturali di epoca romanica nella nostra provincia, organizzate da Fabbrica-Arte all’interno del progetto "Benvenuto Romanico". Oggetto dell’attenzione è ancora il Chiostro di Voltorre, l’affascinante complesso situato vicino alla sponda nord del lago di Varese. Per permettere a tutti di conoscere meglio questo nostro patrimonio, si è programmata un’apertura straordinaria nel periodo natalizio, da martedì 21 a venerdì 24 (orari: 10-12 e 14-17, lunedì chiuso). Seguirà un breve periodo di chiusura, prima della grande riapertura che avverrà il 6 gennaio, con una festa speciale per l’Epifania. Proprio in questo periodo il Chiostro, restaurato solo nel 2002, sta implementando nuovi sistemi per rendere la visita più piacevole e consapevole, come un sistema di audioguide bilingue. Inoltre è stato realizzato anche un Cd-Rom interattivo, che narra i misteri di questo affascinante edificio.

Il Chiostro di Voltorre, probabilmente, deve il suo nome al termine vultùr, cioè luogo dell’avvoltoio o della malasorte. Ancora non sappiamo esattamente quando i monaci, Abati Fruttuari dell’Ordine Benedettino, si stabilirono in questa zona, si sa solo che nel XII secolo la comunità era decisamente prospera. Il monastero, inoltre, si trovava in una posizione strategica, e quindi ambita. Nel tempo però l’ordine cominciò ad estinguersi, fino al 1519, quando il chiostro passò ai Canonici Lateranensi e poi agli Agostiniani. Gradualmente questo luogo è stato completamente dimenticato, fino al 1913 quando, per ironia della sorte, subì un forte incendio che riaccese l’interesse da parte dell’amministrazione pubblica. Dopo una lunga serie di restauri il complesso è tornato alla sua bellezza originaria, ed oggi ospita alcune mostre d’arte. Per conoscere meglio la storia del Chiostro e gli altri patrimoni romanici promossi da fabbrica-arte visitate il sito di Fabbrica-Arte.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Dicembre 2004
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.