I candidati dell’Ulivo: «Puntiamo al primato in provincia»

Si presenta la lista del centrosinistra: «Viabilità, sanità e lavoro le nostre priorità»

Sanità, problemi viabilistici, mondo del lavoro. Con la speranza, dichiarata, di diventare la prima forza politica in provincia di Varese. Sono queste le tematiche toccate in modo più vigoroso dai sei candidati inseriti nella lista provinciale dell’Ulivo che si sono presentati questa mattina alla presenza dei segretari cittadini dei partiti che hanno dato vita alla federazione di centrosinistra.

Dopo una breve introduzione curata da Alessandro Alfieri, capogruppo ulivista a Palazzo Estense è toccato ai candidati presentarsi alla stampa.
Ad aprire la serie degli interventi è stato il capolista Giuseppe Adamoli, il primo a lanciare la sfida diretta alla Casa delle libertà sul territorio provinciale: «Abbiamo formato una squadra compatta, che raggruppa Ds, Margherita, Socialisti democratici, repubblicani europei e Udeur; una compagine con la quale abbiamo un obiettivo elettorale chiaro. Ci candidiamo ad essere la prima forza politica della provincia, la costituzione della federazione ci rende un soggetto politico unico. Siamo fiduciosi di raggiungere questo obiettivo nel corso di questa tornata elettorale». Per quanto riguarda le problematiche regionali Adamoli attacca l’attuale maggioranza: «La nostra regione paga due anni difficili: nel 2004 il Pil è cresciuto meno della media nazionale, nel 2004 è addirittura calato. Non era mai successo: ora serve una svolta».

Stefano Tosi (Ds), dopo aver rimarcato l’obiettivo di scavalcare Forza Italia nel numero di voti, ha indicato cinque priorità su cui lavorare: «Assistenza e sanità vanno restituite al cittadino e non rimanere in balìa della politica; servono investimenti nelle infrastrutture; bisogna migliorare la qualità del lavoro e permettere alle nostre imprese di crescere. Inoltre è necessario far fronte alla diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie e si deve evitare che i nostri concittadini soffrano di solitudine».
La parola è quindi passata a Giorgio Luini, ex sindaco di Castiglione Olona. «I due punti sui quali intendo porre l’attenzione sono la viabilità ed lo smaltimento dei rifiuti: nel primo caso credo che sia finalmente la volta buona per mettere mano ai nodi di questa  problematica sia a livello provinciale che regionale. Per quel che concerne i rifiuti mi pare che sia mancata del tutto la progettualità: sono passati dieci anni ma siamo al punto di partenza».

La questione ambientale è ripresa con forza anche da Ovidio Di Paolo, che rappresenta i socialisti democratici. «Le scelte della giunta Formigoni in campo ambientale si sono rivelate dei semplici palliativi che, oltre a non risolvere i problemi, creano disagi soprattutto alle fasce più deboli della popolazione. In generale credo invece che proprio le fasce più deboli debbano avere un occhio di riguardo: dobbiamo dare serenità agli anziani e togliere il precariato ai giovani, altrimenti rischiamo di alimentare le “nuove povertà”».
L’unica donna presente, Donatella Bresciani, è anche la sola esponente della lista ad esordire in politica con questa tornata elettorale. «Voglio rappresentare la società civile viste le mie esperienze di insegnamento, direzione scolastica ed il mio impegno in campo culturale. Io non voglio stilare un elenco di priorità perché sono convinta che allo stato attuale i diversi problemi siano “integrati” tra loro e devono essere affrontati in un’unica soluzione».
Infine è toccato a Giuseppe Morrone, il cui intervento ha sottolineato alcune situazioni negative in corso nel nord della nostra provincia. «È necessario soppiantare il malgoverno del centrodestra che sta portando la Lombardia a situazioni da terzo mondo. Questo vale per la sanità e per i trasporti. Parliamo ad esempio delle code insostenibili per prenotare visite mediche di routine, oppure della strada provinciale tra Ponte Tresa e Cremenaga, chiusa da anni e che costringe anche le ambulanze a passare dalla Svizzera. E della quale nessuno parla mai».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Febbraio 2005
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.