La casa protagonista a Malpensafiere dal 26 febbraio al 6 marzo
ArredoECasa, fiera dedicata all'arredamento e all'abitare, giunge alla sua diciottesima edizione
La casa, rifugio, bene concreto, sogno degli italiani. A questo elemento centrale della vita umana è dedicata ArredoeCasa, la mostra dell’arredamento e dell’abitare che animerà i padiglioni di MalpensaFiere da sabato 26 febbraio a domenica 6 marzo.
Si tratta della diciottesima edizione per ArredoeCasa; oltre cento gli stand allestiti per l’occasione in rappresentanza di circa 300 aziende, molte delle quali straniere, ma che trovano nel Varesotto nell’Alto Milanese importanti partner commerciali.
«Quest’anno non mancheranno le novità» annuncia Romeo Mazzucchelli, presidente di MalpensaFiere. E la prima novità sta proprio nel nome nella fiera, che si arricchisce di una “e” tra i due elementi che lo compongono, a voler significare la nuova attenzione verso la casa e un certo “svincolamento” dal tema più ristertto dell’arredamento verso tematiche di più ampia portata generale. ArredoeCasa 2005 propone, come “piatti forti”, due sezioni specificamente dedicate alle superfici ed ai bagni, due settori nei quali l’arte della progettazione di interni si è sbizzarrita negli ultimi tempi alternando soluzioni classiche ad altre moderne ed innovative, ora funzionali, ora fantasiose ed eleganti.
Un accento particolare sarà poi posto sul tema della domotica, l’automazione della casa, come sottolinea il direttore di MalpensaFiere Paolo Provasoli: «La domotica non è più una cosa futuribile, è possibile già oggi: le tecnologie esistono, e consentono di creare un ambiente più facile da gestire ma anche più sicuro, soprattutto per i disabili».
Più in generale, Arredo Casa 2005 vuole caratterizzarsi per un approccio rivolto al grande pubblico. «In un momento in cui si pondera a lungo prima di investire in un bene come la casa, questa fiera è un’occasione importante per conoscere ed informarsi sul mercato. Ma questo al di là degli aspetti puramente commerciali; vogliamo una fiera che faccia informazione»: così si esprime Paolo Provasoli.
Tra gli aspetti più stimolanti di ArredoeCasa è da segnalare sicuramente la rassegna CasaTech, che, come detto, sarà dedicata alla domotica; non solo, ma vi saranno incontri a tema sul risparmio energetico e sul concetto di architettura biosostenibile, ancora poco conosciuto e meritevole di maggiori attenzioni. Infine, martedì 1° marzo alle ore 18 è da segnalare il convegno “Identità e domesticità: nuovi trend nell’arredo della casa e dell’albergo”, legato al concorso internazionale per idee “La casa della terra dei laghi” e dedicato a quello stile architettonico nostrano, maturato nell’esperienza delle ville sui laghi lombardi, che tra il Settecento e il Novecento ha fatto il giro del mondo.
Gli orari:
ArredoCasa sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 23 (con ingresso gratuito), il sabato dalle 15 alle 23 e la domenica dalle 10 alle 23 (con biglietto d’ingresso), sempre presso i padiglioni di MalpensaFiere in via XI Settembre a Busto Arsizio (accanto alla superstrada della Malpensa).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.