Risparmio energetico, se ne discute con Zichichi
Il fisico nucleare per una due giorni di appuntamenti: il 22 convegno all'Insubria, il 23 incontro con gli studenti
Pioniere nella fisica nucleare e ordinario di fisica superiore all’Università di Bologna, è stato presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dal 1977 al 1982. Di chi stiamo parlando? Ma di Antonino Zichichi naturalmente, che, tra i mille impegni, sarà nei prossimi giorni ospite della città di Saronno.
L’occasione è : il primo Convegno sul Risparmio Energetico organizzato presso il polo saronnese dell’Università dell’Insubria è infatti un evento di grande rilevanza sul piano tecnico-scientifico.
L’incontro sarà una base di partenza per la ricerca universitaria del prossimo futuro, oltre che spunto rilevante per l’approfondimento degli studi nell’ambito dei master scientifici organizzati nella sede universitaria saronnese. Il convegno, che si terrà venerdì 22 aprile alle ore 10.00 nella sala consiliare Vanelli dell’Università dell’Insubria in Piazza Santuario, prevede la partecipazione, oltre che dello scienziato siciliano, anche del rettore dell’università , prof. Renzo Dionigi.
Ma sono almeno altre due le iniziative collegate sempre all’interno del convegno: sempre venerdì 22 infatti, alle ore 21.00 presso il Santuario Beata Vergine Maria, l’Ensemble Strumentale Scaligero, composto da professori del Teatro alla Scala di Milano, terrà un concerto di musica classica in onore del prof. Zichichi. Sabato 23 aprile invece, il luminare incontrerà presso il Teatro Giuditta Pasta gli studenti delle medie superiori e i cittadini saronnesi sullo stesso tema del convegno; un’occasione davvero da non perdere.
Antonino Zichichi, che ha guidato numerosi esperimenti di rilievo nella fisica delle particelle elementari, ha fondato e dirige, dal 1963, il Centro di cultura scientifica "Ettore Majorana" ad Erice. Nel 1980 ha fortemente propugnato la realizzazione dei Laboratori nazionali del Gran Sasso. Dal 1986 è presidente del World Lab, un’associazione che sostiene progetti scientifici in paesi del terzo mondo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.