Moschea, pronta l’ordinanza, 90 giorni per il ripristino
Lunedì partiranno le notifiche alla proprietà. Prosegue così l’iter sanzionatorio
E’ prevista per lunedì la firma dell’ordinanza da parte del direttore dell’area urbanistica ed edilizia di Palazzo Cernezzi che ha come oggetto ,lo stabile adibito a moschea, tornato alle cronache negli ultimi giorni. Con questa firma prosegue l’iter sanzionatorio ripreso il 15 aprile scorso dopo la sospensione a causa del condono edilizio, nei confronti dei proprietari di parte dell’immobile ubicata a piano terra di via Domenico Pino a Camerlata. «L’ordinanza – spiegano dal comune – è la conseguenza del diniego della precedente richiesta di sanatoria di alcune opere edilizie compiute (alcuni muri divisori interni e altri interventi) che ora dovranno essere abbattute perchè palesemente incompatibili con la destinazione d’uso dell’immobile stesso. Secondo quanto attestato dallo stesso parere legale corredato all’ordinanza e dalla documentazione presentata dagli stessi proprietari, di fatto l’attuale uso della porzione d’immobile è destinato a luogo di culto, incompatibile con le previsioni urbanistiche in vigore». Nell’ordinanza – così come previsto dalla legge – si concedono 90 giorni ai proprietari per ripristinare i luoghi per renderli conformi alle destinazioni urbanistiche. Lo spazio in questione originariamente era destinato a magazzino.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.