Scatti dal passato per l’inaugurazione di Librando
Aperta la seconda edizione della rassegna libraria samaratese
Librando 2006 è partita. Circa 200 persone hanno partecipato all’inaugurazione sotto il tendone eretto in piazza Italia a Samarate. A fare gli onori di casa il sindaco Vittorio Solanti, l’assessore alla Cultura Marisa Mazzucchelli e Claudio Argentiero, presidente di Click Art’s e promotore del libro e della mostra fotografica aperta al pubblico fino al termine della manifestazione letteraria, il prossimo 29 maggio, “Ritrovarsi nelle immagini”.
Solanti ha ricordato i successi dello scorso anno, sottolineando che «quest’anno i costi per l’allestimento della manifestazione, in tutto 20 mila euro, sono interamente coperti dagli sponsor. Spero – ha proseguito il primo cittadino samaratese – che parteciperete agli incontri di altissimo livello in programma. Abbiamo voluto questa mostra per risvegliare la voglia di cultura e per dare un’alternativa valida alla dipendenza da tubo catodico che sta permeando i nostri giorni». L’assessore alla Cultura del Comune di Samarate, Marisa Mazzucchelli, ha citato Seneca (“La lettura aiuta l’ingegno e gli serve da riposo”) e Pennac (“Come amare e sognare anche leggere non sopporta l’imperativo”): «Librando avrà per dieci giorni il libro come protagonista assoluto – ha proseguito la Mazzucchelli -, con appuntamenti e incontri rivolti a grandi e piccini. Apriamo questa seconda edizione con un tuffo nel passato grazie alla mostra fotografica “Ritrovarsi nelle immagini”, realizzata grazie alla passione del nostro concittadino Claudio Argentiero e dell’associazione Click Art’s». Le foto, raccolte in un libro distribuito gratuitamente ai cittadini al termine dell’inaugurazione, sono state raccolte dall’archivio di Giusepe Ferrario, fotografo samaratese negli Anni ’60 e ’70.
Al termine della cerimonia rinfresco per tutti. Tanti cittadini hanno osservato per la prima volta la mostra fotografica, riconoscendo sé stessi o parenti negli scatti di Ferrario. Appuntamento a domani, con le letture per i bambini a cura del Nidondolo e gli incontri con Maria Vago e Antonio Patrucco.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.