Peggio di Pinocchio
Mentre a Varese si discute di quale sia la migliore lingua da usare, l’Istat pubblicava una bella ricerca. Una di quelle indagini che arrivano come un colpo secco alla pancia.
Per meno del 3% degli iscritti a una scuola superiore si può parlar di carriera scolastica regolare.
Un dato che conferma quello ben più chiaro e inquietante che venne denunciato anche sulle pagine del nostro giornale aluni mesi fa.
Abbiamo una scolarita bassissima. Secondo il censimento del 2001, ci sono più privi di titolo che laureati e le cose non stanno migliorando tanto. Ogni nuova indagine non fa che confermare l’urgenza di mettere in primo piano un serio lavoro sull’istruzione e la formazione.
Un paese che non fa delle teste dei propri cittadini un patrimonio di primo livello non va da nessuna parte. Non possiamo continuare a gloriarci con il passato, perche’ mentre noi assistiamo a dati di questa natura, altri paesi, meno ricchi e importanti del nostro, fanno passi avanti da gigante.
Non possiamo assistere a un carosello di dati che ci mettono ai primi posti per consumi di tv, cellulari e altre amenità e agli ultimi per letture, informatizzazione e scolarità.
Allora bene le provocazioni sulla lingua lanciate dall’Università dell’Insubria e riprese dalle associazioni studentesche, ma meglio ancora se il grido di allarme venisse amplificato, studiato e affrontato in ogni occasione utile. Si andrebbe meno sui giornali, ma magari riprenderemmo un cammino per restare quel paese importante che cultura e innovazioni hanno fatto dell’Italia un esempio per tanti secoli.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Perché i negozi anticipano il Natale? “Non è solo marketing, è una strategia di sopravvivenza”
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.