L’Umberto ce l’ha duro. E a noi cominciano a girare
Ci salvi chi può. Gretti, volgari, in una parola: disgustosi. Politici di tutto il mondo uniti da un denominatore comune: la mancanza di rispetto assoluto nei confronti delle donne.
Partiamo da casa nostra. Umberto Bossi a Vicenza, a fianco dell’amico Silvio Berlusconi (adorabile gaffeur, lo stesso, tanto per fare un esempio, che si rivolse al premier danese Anders Fogh-Rasmussen dicendo che lo avrebbe presentato alla moglie Veronica perché lo riteneva ”più bello” del filosofo Massimo Cacciari), ha fatto sapere che la Lega “ce l’ha ancora duro”, aggiungendo “per questo la piazza è piena di donne”.
Facciamo qualche chilometro e scopriamo che l’idolo di Putin è il presidente israeliano Katsav “un uomo forte, che ha stuprato ben dieci donne!”.
Ultimo fulgido esempio: l’ex premier spagnolo Jose Maria Aznar, al centro di una vivace polemica per aver restituito la penna a una giornalista infilandogliela nella scollatura dell’abito (foto e filmato disponibili su Internet).
“Non facciamo femminismo da salotto” hanno detto in Spagna a chi chiedeva che l’ex premier porgesse le scuse ufficiali.
Già, non facciamo femminismo da salotto: cominciamo a tirare sonori cazzotti. E diamo una strizzatina agli attributi di chi ce l’ha duro, magari durante un’intervista. Così tanto per avere pari opportunità…
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.